Tournée svizzera per Massimo Garaffa, l’Uomo Orchestra Siciliano presenta il suo “Ballo basilico”
Tournée svizzera per Massimo Garaffa, l’Uomo Orchestra Siciliano presenta il suo “Ballo basilico” Dieci tracce musicali per raccontare la Sicilia ...
Tournée svizzera per Massimo Garaffa, l’Uomo Orchestra Siciliano presenta il suo “Ballo basilico” Dieci tracce musicali per raccontare la Sicilia ...
"Buona sera popolo!". Ed è subito applauso. Ha esordito così Giuseppe Massimo Garaffa, uomo orchestra siciliano, ieri sera a “I ...
“C’è una distanza siderale tra l’Italia della sua epoca che caratterizzò con la sua immane presenza e quella di oggi. ...
Continuano gli appuntamenti della rassegna letteraria “Libri sotto un cielo di stelle” a Scicli, premiata dal numeroso pubblico che partecipa ...
Massimo Imbesi, 35 anni, residente a Milazzo ma originario di Pace del Mela dove la sorella gestisce un bar, ha ...
Si terrà domani, giovedì 23 maggio, alle 17, nei locali sezionali dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Ragusa, ...
“Le città dei greci in Sicilia” è l’ultima fatica del prof. Massimo Frasca, docente di Archeologia Classica dell’Università degli Studi ...
Continuano le “Conversazioni a Scicli” del “Brancati”: Domenica 17 Marzo alle 18.30 Massimo Maugeri dialogherà presso i locali del Circolo ...
Giuseppe Massimo Garaffa detto anche Uomo Orchestra Siciliano, annuncia con il suo singolo Musicale “Ballo Basilico". territorio ibleo il lancio ...
Organizzato dal Centro Servizi Culturali e dalla sezione di Ragusa dall'Archeoclub d'Italia domani, martedì 11 dicembre, alle ore 17,30, presso ...
A pieno ritmo la stagione della Conad Scherma Modica, sia in campo promozionale con l’avvio del corso gratuito per gli ...
Lo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi (nella foto) sarà a Modica il 10 giugno per una Lectio Magistrale su ...
Nell’ambito di una vasta operazione di polizia finalizzata a prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di stupefacenti nel comune ...
Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)
Direttore Responsabile
Irene Savasta
Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.
Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014
Giornale Ibleo © 2023