• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Italiano, giovane e laureato? Scappa all’estero!

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Italiano, giovane e laureato? Scappa all’estero!
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco l’impietoso quadro che emerge da una ricerca Istat condotta da Carlo Barone, docente di Sociologia all’Università di Trento, sull’inserimento professionale dei giovani che hanno conseguito una laurea triennale nel 2007.
I giovani italiani che sono entrati nel mondo del lavoro nel momento peggiore dal dopoguerra e che nonostante tutto hanno trovato un posto retribuito guadagnano in media 1.300 euro netti al mese contro i 1.800 euro della media europea. Una differenza di 500 euro, segno che la crisi c’è stata per tutti, ma soprattutto per chi è rimasto in Italia. Sono gli ambiti umanistici quelli a riservare le peggiori sorprese nel confronto con il resto dell’Unione europea. Se in media in Italia un giovane guadagna 1.077 euro, un impiegato all’estero percepisce 1.776 euro netti. Leggermente minore lo spread nelle altre categorie. Per le lauree scientifiche si guadagna in media 1.839 euro all’estero e 1.302 euro in Italia, in quelle mediche 1.907 euro contro 1.398 euro, in Economia e Giurisprudenza 1.809 euro contro 1.248 euro.
La ricerca poi entra nel merito della situazione nazionale, facendo emergere innanzitutto come le ragazze, a parità di impiego, guadagnino in media 100 euro in meno rispetto ai ragazzi: nelle lauree scientifiche 1.380 euro per i maschi e 1.226 euro per le femmine, nelle lauree mediche 1.431 euro contro 1.345 euro, in Economia e Giurisprudenza 1.335 euro contro 1.169 euro, in quelle Umanistiche 1.220 euro contro 1.009 euro. Naturalmente, ci sono differenze anche geografiche. Al Nord lo stipendio medio di un giovane laureato dopo 4 anni è di 1.374 euro contro 1.306 euro al Centro e 1.218 euro al Sud. Al Nord sono meglio pagate le lauree sanitarie mentre convengono meno quelle in Educazione e Psicologia, al Sud rende di più ingegneria informatica, meno una laurea umanistica.
Il problema è strutturale, va ben oltre la crisi. “Bisogna creare più posti di lavoro per laureati, investendo in ricerca e nel settore della cultura. Non è possibile – continua Barone – che nel Paese più ricco di arte al mondo un laureato in Conservazione dei beni culturali non trovi lavoro o venga pagato una miseria. Poi non ci si stupisca se i nostri laureati emigrano”.

Fonte: http://marcostriano.wordpress.com

Tags: crisidisoccupazionelavoroneolaureati
Previous Post

Cagnolino bruciato vivo, video postato su Facebook

Next Post

Melissa Satta: prime foto col pancione

Redazione

Related Posts

Lavora in un’azienda della grande distribuzione con sede a Ragusa l’uomo sordomuto che stamani ha tentato il suicidio a Scicli

Incidente sul lavoro a Modica, ferito un operaio

by Redazione
15 Luglio 2021
0

Un altro incidente sul lavoro. L'episodio si è verificato stamani in un'azienda di Modica. Un giovane operaio poco più che...

Lavora in un’azienda della grande distribuzione con sede a Ragusa l’uomo sordomuto che stamani ha tentato il suicidio a Scicli

Incidente sul lavoro a Marina di Acate, elisoccorso

by Redazione
12 Luglio 2021
0

Un grave incidente sul lavoro si è verificato stamani a Marina di Acate. Un operaio è rimasto ferito seriamente ad...

Lavora in un’azienda della grande distribuzione con sede a Ragusa l’uomo sordomuto che stamani ha tentato il suicidio a Scicli

Incidente sul lavoro a Chiaramonte, in zona industriale. Intervenuto elisoccorso

by Irene Savasta
7 Luglio 2021
0

Incidente sul lavoro stamani in zona industriale a Chiaramonte. Un'operaia è rimasta ferita per cause ancora in fase di accertamento....

Una giornata da dimenticare: muoiono a Ragusa due operai, Giovanni Baglieri e Raffaele Antoci

Scicli: grave incidente sul lavoro, operaio cade dal tetto di un supermercato

by Redazione
18 Giugno 2021
0

Grave incidente sul lavoro stamani a Scicli: un uomo di 50 anni è caduto dal tetto di un supermercato in...

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Modica: muore il giovane di 21 anni vittima stamani di un incidente sul lavoro

by Redazione
11 Maggio 2021
0

E' morto il giovane ventunenne in quello che appare un incidente sul lavoro, avvenuto a Modica. Il giovane, che non...

Lavora in un’azienda della grande distribuzione con sede a Ragusa l’uomo sordomuto che stamani ha tentato il suicidio a Scicli

Incidente sul lavoro a Modica, uomo travolto da un trattore. Elisoccorso

by Redazione
11 Maggio 2021
0

Incidente sul lavoro stamani in contrada Zappulla, a Modica. A restare coinvolto un uomo che pare sia stato investito da...

Next Post
Melissa Satta: prime foto col pancione

Melissa Satta: prime foto col pancione

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

10 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

18 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

19 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In