• Latest
Iano Gurrieri: “non mi piego ai metodi feudali di Dipasquale”

Iano Gurrieri: “non mi piego ai metodi feudali di Dipasquale”

5 Novembre 2018
Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

9 Aprile 2021
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

9 Aprile 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

9 Aprile 2021
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

9 Aprile 2021
A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

9 Aprile 2021
Pastorale della Salute: “Aumentate con la pandemia le disuguaglianze per accedere alle cure”

Pastorale della Salute: “Aumentate con la pandemia le disuguaglianze per accedere alle cure”

9 Aprile 2021
Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

8 Aprile 2021
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

8 Aprile 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

8 Aprile 2021
Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Spaccio a Ragusa Ibla: i carabinieri sequestrano marijuana

8 Aprile 2021
EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

EGO Airways arriva all’Aeroporto di Comiso: da giugno nuovi collegamenti diretti per Firenze e Forlì

8 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

9 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Aprile 9, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Iano Gurrieri: “non mi piego ai metodi feudali di Dipasquale”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Iano Gurrieri: “non mi piego ai metodi feudali di Dipasquale”
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’attacco di Nello Dipasquale al commissario della Camera di Commercio, Sebastiano Gurrieri ha indetto una conferenza stampa per smentire le accuse rivoltegli nei giorni scorsi e spiegare il lavoro che ha svolto nei nove mesi di commissariamento.

“Solo infamie e strumentalizzazioni dall’ex sindaco di Ragusa – dichiara Gurrieri – Dipasquale ha imbastito una serie di accuse prive di fondamento, atte solo a gettare discredito sulla mia persona. Non è vero, per esempio, che in questo mio mandato ho speso 1 milione e quattro mila euro, ho investito, invece, 600 mila euro per la promozione del territorio. Falso è il fatto che questi denari siano serviti per farmi pubblicità. Non ho scialacquato, ma ho organizzato le risorse della Camera di Commercio per aiutare il settore produttivo della nostra provincia in un momento così delicato”.

E’ inarrestabile Gurrieri e così inizia a snocciolare, una per una, tutte le attività svolte in questi mesi, chi ha incontrato, dove e perché lo ha incontrato, parla dei suoi viaggi, tutti in Italia, tranne uno, quello a Londra per il WTM, ma solo per pubblicizzare l’apertura dell’aeroporto di Comiso, “non ci sono andato con delle donnine – ci tiene a precisare l’ex commisario Gurrieri – ma con Rosario Dibennardo, della Soaco, e con i rappresentanti della Sac di Catania”. Parla dei traguardi raggiunti, veri o presunti, come la Ragusa-Catania, la fiera dell’agroalimentare, i master organizzati e finanziati, parla degli accordi raggiunti con le altre provincie e con le curie di Ragusa e Siracusa.
Non ci sta Gurrieri ad essere paragonato a quegli amministratori che considerano le casse pubbliche come il proprio bancomat e per questo annuncia querele e battaglie fuori e dentro il tribunale.

Forse la cosa che più ha ferito Gurrieri, di tutta questa querelle, è l’aver tirato in ballo la realizzazione del mezzo busto di Pippo Tumino. “E’ una vergogna – dichiara l’ex commissario – utilizzare, per i propri biechi scopi, una persona che ormai ci ha lasciato. Dove sono le prove che io ho speso 8 mila euro per quel busto? Perché non ha parlato del contributo fornitoci da Giuseppe Giannone della Cna di Modica? Ve lo dico io: Dipasquale si sta vendicando del fatto che io non appoggiai la candidatura di Cosentini a Palazzo dell’Aquila, ma di quella scelta io ne vado fiero, mai mi sono inginocchiato ai metodi feudali di certi politici, come Dipasquale”.

Certo Gurrieri ce l’ha con Dipasquale, ma anche con Linda Vancheri, assessore regionale alle Attività produttive, rea, secondo l’ex commissario, di spalleggiarlo in questa sua iniziativa.
Per supportare la sua difesa Gurrieri ha fatto preparare dal suo staff un promemoria, da consegnare alla stampa, con tutte le sue iniziative, correlato pure da una corposa rassegna stampa che ne elogia l’operato.
A dir suo Gurrieri non ha nemici, anzi in provincia tutte le associazioni di categoria ne esaltano l’operato, ma quando un giornalista gli ricorda come la stessa Cna critica una parte del suo lavoro addirittura paragonandolo “ad una logica da amministratore degli anni ’80/90, caratterizzata dai finanziamenti a pioggia e da una sostanziale mancanza di programmazione” o ancora che l’associazione degli allevatori asserisce che Gurrieri con il suo commissariamento “non ha purtroppo guardato in concreto agli interessi della zootecnica e che la Camera di Commercio non ha di certo brillato, ma ha preferito, invece, lanciare tanto fumo negli occhi piuttosto che pensare a fatti concreti. Insomma – conclude il comunicato degli allevatori – una gestione che ci appare davvero piena di ombre”, l’ex commissario non sa cosa rispondere ed inizia a vacillare, a tentennare, perde la sicumera che lo aveva caratterizzato durante l’intera conferenza stampa, rimane spiazzato, poi cambia discorso e preannuncia una serie di nuovi incontri con la stampa.

Tags: CamcomdimissioniDipasqualeGurrieri
Previous Post

Legge di stabilità: via libera Camera a ddl bilancio

Next Post

Il sindaco Piccitto inaugura la palestra della “Cesare Battisti”

Redazione

Related Posts

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

by Redazione
7 Aprile 2021
0

Con un’interrogazione al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, inviata per conoscenza alle Procure delle nove province siciliane, il parlamentare...

Consorzio di bonifica, dipendenti senza stipendio da cinque mesi. L’assessore regionale Baccei il 14 novembre a Ragusa

Dipasquale: “Una finanziaria regionale disastrosa per il governo e quasi del tutto ininfluente per il territorio ibleo”

by Redazione
3 Aprile 2021
0

“Un governo regionale che esce con le ossa rotte da questa finanziaria che ha solo acuito le enormi difficoltà nelle...

Regione Siciliana, la maggioranza di Musumeci in difficoltà imbavaglia l’opposiozione: tolta la parola al deputato Dipasquale!

Regione Siciliana, la maggioranza di Musumeci in difficoltà imbavaglia l’opposiozione: tolta la parola al deputato Dipasquale!

by Redazione
2 Aprile 2021
0

Sgarbo istituzionale è il minimo: questa sera, in aula all'Ars, il vice presidente Di Mauro ha tolto il microfono al...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Ciclone Athos, approvato sub-emendamento di Dipasquale: “Dopo nove anni calamità riconsiderata in Finanziaria per i ristori”

by Redazione
1 Aprile 2021
0

Approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana, durante la discussione sulla Finanziaria regionale, un sub-emendamento presentato dall’on. Nello Dipasquale del Partito Democratico grazie...

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Razza si dimette, Dipasquale: “intercettazioni aberranti, una pagina nera”

by Redazione
31 Marzo 2021
0

Le interccettazioni telefoniche fra la dirigente dell'assessorato alla Salute e l'assessore Razza, hanno scavato un solco profondo fra la politica...

On. Nello Dipasquale, disagi in alcuni centri vaccinali della Sicilia, la gente aspetta sotto la pioggia: “E’ vergognoso quanto sta accadendo in questi giorni”

On. Nello Dipasquale, disagi in alcuni centri vaccinali della Sicilia, la gente aspetta sotto la pioggia: “E’ vergognoso quanto sta accadendo in questi giorni”

by Redazione
21 Marzo 2021
0

Disagi, disagi e ancora disagi. Nei pressi di alcuni centri vaccinali della Sicilia, in questi giorni, si stanno registrando assembramenti...

Next Post
Il sindaco Piccitto inaugura la palestra della “Cesare Battisti”

Il sindaco Piccitto inaugura la palestra della "Cesare Battisti"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

3 ore ago
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

3 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

7 ore ago
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

7 ore ago
A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

9 Aprile 2021
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

9 Aprile 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

9 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In