• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Legge di stabilità: via libera Camera a ddl bilancio

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Legge di stabilità: via libera Camera a ddl bilancio
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – Via libera della Camera al ddl bilancio di previsione dello Stato e alla nota di variazione collegata alla legge di stabilità. La manovra passa ora al Senato per l’ok definitivo.

La Camera ha approvato la legge di stabilità. A favore della legge di stabilità hanno votato 258 deputati, contro 103, 3 si sono astenuti.

Prove di dialogo tra governo ed Enti locali e Comuni sulla legge di Stabilità. I Comuni da giorni minacciano infatti ritorsioni: non ce la fanno a chiudere i bilanci e sono ‘investiti’ da una vera e propria valanga di novità normative (dalla mini-Imu alla Tasi, passando per le società partecipate). Ma il governo tenta ancora la via del dialogo.

Ad esempio il ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio, annuncia un’importante novità: è infatti in arrivo un decreto legge per rimpinguare i soldi previsti dalla Legge di Stabilità per le detrazioni Tasi che passerebbero dai 500 milioni attuali a 1,2-1,3 miliardi. E anche il premier, Enrico Letta, tende la mano e tenta di riattivare il dialogo: ”questa – dice da Bruxelles – è la prima legge di stabilità che dà ai Comuni e non taglia”.

Il governo farà ”attenzione” alle questioni poste ma – aggiunge – ”invito i Comuni ad avere un atteggiamento dialogante, perché con il dialogo i problemi si risolvono”. Il premier spera di riannodare una situazione che ieri sembrava prossima allo strappo con l’appello dei sindaci direttamente a Giorgio Napolitano (lamentavano un taglio da 1,5 miliardi) e l’accusa dritta al ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, reo di avere – diceva il presidente Anci, Piero Fassino – ”un atteggiamento pregiudiziale verso i Comuni”. Se quindi in parte sul tema ‘casa’ si profila una soluzione, molte sono le novità che riguardano le amministrazioni locali. Ad esempio, secondo Anci e Cgil ”la necessaria riforma del sistema delle società partecipate dalle Pubbliche amministrazioni non può avvenire con interventi contraddittori e frammentari, come è avvenuto con la legge di Stabilità, le cui misure in materia, in particolare su istituzione e aziende speciali hanno l’effetto di colpire i servizi alla persona ( nidi, scuole dell’infanzia e servizi di assistenza) gestiti dai Comuni, e la preziosa risorsa lavoro impiegata”.

E’ malumore diffuso si respira anche tra le Regioni per quanto riguarda trasporti, sanità e tagli vari. ”La spesa pubblica regionale ammonta al 22% di quella nazionale – dice ad esempio la presidente dell’Umbria, Catiuscia Marini – ma con i loro tagli gli enti pubblici locali hanno contribuito a una diminuzione globale della spesa del 34% in tre anni. Si stanno chiedendo dallo Stato centrale sacrifici soprattutto a Regione e Comuni, proprio quegli enti che sono poi chiamati a garantire ai cittadini i servizi essenziali, come la sanità e il trasporto pubblico”.

Fonte: www.ansa.it

Tags: camera dei deputatilegge di stabilità
Previous Post

48 milioni di italiani a casa per Natale – Niente vacanze

Next Post

Iano Gurrieri: “non mi piego ai metodi feudali di Dipasquale”

Redazione

Related Posts

Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In una nota diramata alla stampa, l'on.le Nino Minardo esprime la soddisfazione per la riconferma alla Camera dei Deputati, rinnovando...

Da Roma una mano concreta ai nostri allevatori. Il plauso di Coldiretti Ragusa e di D’Asta

Da Roma una mano concreta ai nostri allevatori. Il plauso di Coldiretti Ragusa e di D’Asta

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

"Il recente accordo raggiunto dal Governo nazionale con il settore industriale sul prezzo del latte - dichiara Pietro Greco, direttore...

Next Post
Iano Gurrieri: “non mi piego ai metodi feudali di Dipasquale”

Iano Gurrieri: "non mi piego ai metodi feudali di Dipasquale"

Consigliati

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Mese della prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit dell’ASP di Ragusa offre 30 visite gratuite

3 ore ago
“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

22 ore ago
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

1 giorno ago
Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

1 giorno ago
Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Mese della prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit dell’ASP di Ragusa offre 30 visite gratuite

3 Ottobre 2023
“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

2 Ottobre 2023
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

2 Ottobre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}