• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Crocetta entra in campagna elettorale ed ignora le problematiche iblee

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Crocetta entra in campagna elettorale ed ignora le problematiche iblee
Share on FacebookShare on Twitter

Il consenso non era direttamente rivolto a Crocetta ma al suo alleato ragusano, Nello Dipasquale. E’ stato ampio, convinto, ma non ci sono state grandi risposte. L’aeroporto, l’autostrada, la Siracusa-Gela sono cose che interessano anche Ragusa e la sua provincia, ma ogni intervento era di carattere generale, riguardando tutta l’isola.
Sanità, industria, formazione, la Provincia Regionale, la Soprintendenza ai Beni Culturali, la Camera di Commercio, la Scuola dello Sport e tante altre cose sono sospese in un limbo dai contorni indefiniti. Lo stesso Megafono non ha paternità in loco, né a Ragusa né in provincia. Lo stesso Crocetta, in apertura del suo discorso alla convention ragusana, che doveva essere dedicata alle infrastrutture, ha dedicato parole di elogio per l’amministrazione grillina del capoluogo, ma queste cose si sanciscono con il sigillo di qualche emendamento con marca Megafono sparso fra bilancio, regolamento TARES e piano di spesa per Ibla, per far vedere chi conta, altrimenti sono parole sputate sul microfono e destinate a perdersi diffuse dagli altoparlanti della sala, salvo che qualcuno non conservi la registrazione.

Circa un anno fa si insediava “la giunta più rivoluzionaria del dopoguerra”, oggi salvo la chiusura dei rubinetti per il settore della formazione, c’è poco per cui esaltarsi. La stessa credibilità del Presidente è ai minimi storici. Doveva ridursi lo stipendio e non l’ha fatto, la Sicilia è l’unica regione dove non è stato applicato il decreto Monti per il tetto agli stipendi dei politici, le società partecipate dovevano essere ridotte ma sono sempre 32, solo 22 leggi partorite in un anno, compensate da boutade come quella di trasformare l’Ast, incapace anche di portare gente da Fontanarossa a Catania in pullman, in vettore aereo.

Ma il capolavoro di Crocetta è l’abolizione delle province che si è trasformata solo in un rinvio sine die delle elezioni e in un commissariamento prolungato, alla cui scadenza del 31 dicembre non si intravede il benché minimo sbocco.
A tutto si aggiunga il rapporto conflittuale con il PD, la totale mancanza di sintonia con i Cinque Stelle e i recentissimi contatti con Forza Italia e Nuovo centro Destra per cercare di trovare una stampella di sostegno al governo.

Per quanto ci riguarda attendiamo notizie per l’ospedale di Ragusa, per la Ragusa-Catania siamo alle repliche della farsa che ci allieta da anni, Provincia, IACP, Camera di Commercio, ASP sono commissariate, opere come il Convento dei Frati Minori Riformati, annesso alla Chiesa di Santa Maria del Gesù sono affidati agli squilibri ormonali della Soprintendenza e il Museo Archeologico di Ragusa può attendere per avere una sede definitiva. Il turismo in provincia, come in buona parte dell’isola è defunto, la cultura è dimenticata, come ha avuto modo di dichiarare l’ex vicequestore Malafarina, attuale vicecapogruppo del Megafono all’Assemblea Regionale, “Questi assessori non saranno delle cime, ma hanno onestà intellettuale”.

In questo scenario da decadenza dell’impero, Ragusa ha avuto l’onore di ospitare il primo appuntamento per la campagna di rilancio del Megafono: doveva essere il primo incontro con il territorio per ascoltare le istanze che arrivano dalle varie parti della Sicilia. Da Ragusa si doveva iniziare con un convegno sulle infrastrutture e sul ruolo che, in tale direzione, può mettere in campo Il Megafono, non solo con l’azione di governo ma anche come movimento politico attento e vicino al territorio, in un’azione di rilancio della Sicilia. In realtà è stato un incontro con il Territorio di Nello Di Pasquale che ha riempito l’Auditorium della Scuola Regionale dello Sport per accogliere gli ospiti: oltre al Presidente Crocetta, il Senatore Lumia, gli Assessori regionali Mariella Lo Bello, Maria Rita Sgarlata, Nino Bartolotta, gli onorevoli Oddo e Malafarina.

Non sono state ascoltate le istanze di nessuno, si è fatto solo cenno alle infrastrutture, è stata prevalentemente una serata di propaganda sull’azione di vera e propria rivoluzione che non solo ha portato all’elezione del presidente Rosario Crocetta ma anche profondamente cambiato il modo di governare l’isola, mettendo da parte gli interessi dei pochi per guardare all’interesse generale. Naturalmente sono rimasti delusi quanti si aspettavano qualche cenno alle tematiche locali, alle province, all’eventuale prolungamento del commissariamento, alle fresche dimissioni del commissario della Camera di Commercio, peraltro assente, alle prossime nomine dei manager in Sanità, ad altre questioni come quelle attinenti dirigenti dell’IRSAP. Parimenti nessun cenno sulla collocazione politica di Megafono in provincia, sui responsabili territoriali, sui rapporti con Territorio, il Movimento politico dell’on.le Nello Dipasquale, e con la lista Ragusa Domani che fa riferimento all’ex candidato sindaco Giovanni Cosentini, quest’ultimo fra gli organizzatori della riuscita convention.

Dal saluto introduttivo di Nello Dipasquale hanno tutti inneggiato alla celebrazione di Crocetta e all’esaltazione dell’azione di governo, Malafarina, Oddo, gli assessori Lo Bello, Sgarlata e Bartolotta.
Propaganda pura nel discorso del Senatore Lumia, da campagna elettorale, che legava l’argomento infrastrutture alle esigenze di legalità e sviluppo imprescindibili.
Un lungo ringraziamento a Crocetta per il suo impegno che ha consentito il raggiungimento di importanti traguardi. La crisi vista come opportunità positiva per un cambiamento radicale, in netta contrapposizione agli atteggiamenti di supina acquiescenza alle situazioni contingenti.
Un triplo grazie al Governo regionale, per il sapiente utilizzo della spesa pubblica, oggi risorsa di sviluppo, con 6 milioni messi in circolo e liberati dal circuito vizioso affaristico mafioso.
Ancora per le riforme istituzionali, prima fra tutte la doppia preferenza di genere che incrementato in maniera esponenziale la presenza di donne nelle istituzioni.
Infine, quella che Lumia considera una grande attestazione di credibilità nei confronti dell’Italia e dell’Europa con la spesa elevata dal misero 12% al 40%, anche in vista del prossimo semestre europeo affidato al nostro Paese.

Come al solito coinvolgente ed enfatico il discorso del Presidente Crocetta che ha toccato vari argomenti volando da una tematica all’altra, con soave volo di farfalla.
Sì, a stare accanto ai Forconi, ma non disposto alle violenze, nuovo ruolo per l’IRFIS e nuovo modo di erogazione di finanziamenti e aiuti alle imprese. Per la prima volta non ci sono stati incendi boschivi: merito di un diverso approccio con i forestali, pagati regolarmente, spendendo di meno, utilizzati contro il dissesto idrogeologico e non come antincendio a dicembre, come si era soliti fare. Non è stato licenziato un solo lavoratore e si sono pure risparmiati 2.400.000 euro, si sono potute avere valutazioni positive dalle agenzie di rating. Per la prima volta, dopo 10 anni, la Sicilia impegna tutti i fondi programmati, non torneranno soldi a Bruxelles. Immancabile un cenno al risparmio, dalle spese riservate del Presidente, ridotte a soli 50.000 euro dai numeri a sei zeri dei predecessori, a quelle della Sanità.

Come un fiume in piena il Presidente Crocetta ha ricordato gli interventi nel settore della Formazione, le azioni rivoluzionarie per il Fondo di solidarietà ai disabili e quello per il salario minimo di solidarietà. La percezione del cambiamento, secondo Crocetta, è ormai diffusa, anche fuori dall’Italia, come testimonia anche la stampa estera, ma molto si deve ancora fare perché la Sicilia ha bisogno di cambiare ancora. Una cosa è certa, come ha dichiarato Crocetta, non si farà dettare l’agenda da nessuno, sa di avere i siciliani dalla sua parte, ne rivendica il sostegno espresso attraverso il voto, ne sarà consapevole fin quando un bambino, incontrandolo per strada, lo saluterà dicendo : “Ciao Rosario” e non “Ciao presidente”.
Caro onorevole Dipasquale, tutto questo ci basta ?

Tags: CrocettaDipasqualeForza ItaliaM5SMegafono
Previous Post

ARCADIA DISCOTHEQUE RAGUSA – INAUGURAZIONE DI GRANDE SUCCESSO!!!

Next Post

La sicilia trema ancora – scossa nel Messinese magnitudo 4

Redazione

Related Posts

Finanziaria ARS, Dipasquale: “Due miei emendamenti hanno impedito che la provincia di Ragusa perdesse ingiustamente delle risorse”.

Finanziaria ARS, Dipasquale: “Due miei emendamenti hanno impedito che la provincia di Ragusa perdesse ingiustamente delle risorse”.

by Redazione
9 Febbraio 2023
0

Continua all’ARS la maratona per l’esame della legge Finanziaria della Regione Siciliana. Nella discussione odierna dell’art. 2, cuore della legge...

Il 23 settembre chiusura della campagna elettorale di Nello Dipasquale a Marina di Ragusa

Autostrada Ragusa-Catania, on. Dipasquale: “Aggiudicati i lotti, si va avanti. I fatti ci danno ragione”

by Redazione
13 Gennaio 2023
0

“Sono estremamente entusiasta di poter finalmente annunciare che tutti e quattro i lotti per la realizzazione dell’Autostrada Ragusa-Catania sono stati...

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Dipasquale: “In Sicilia sanità pubblica a pezzi, Schifani come intende intervenire?”

by Redazione
23 Novembre 2022
0

"Sessanta ore di attesa al pronto soccorso prima di trovare un posto letto: è questa la sanità ereditata da cinque...

Il 23 settembre chiusura della campagna elettorale di Nello Dipasquale a Marina di Ragusa

Ars, Nello Dipasquale eletto questore con 25 voti su 70 ( componente della minoranza)

by Redazione
16 Novembre 2022
0

E' Giuseppe Lombardo Geremia del Mpa il nuovo presidente del collegio dei questori all'Ars: ha ottenuto 36 voti. Gli altri...

Il 23 settembre chiusura della campagna elettorale di Nello Dipasquale a Marina di Ragusa

Gare truccate nella Sanità siciliana, on. Dipasquale (PD): “È questa l’eredità che Schifani intende portare avanti?”

by Redazione
21 Ottobre 2022
0

“I siciliani hanno appreso oggi dell’arresto di alcuni soggetti per un giro di mazzette finalizzato all’aggiudicazione di appalti nella Sanità...

Domani, in provincia di Ragusa, doppio appuntamento con Nello Dipasquale e Caterina Chinnici

Domani, in provincia di Ragusa, doppio appuntamento con Nello Dipasquale e Caterina Chinnici

by Redazione
10 Settembre 2022
0

Entra sempre più nel vivo il confronto elettorale. E in provincia di Ragusa torna anche Caterina Chinnici, candidata alla presidenza...

Next Post
La sicilia trema ancora – scossa nel Messinese magnitudo 4

La sicilia trema ancora - scossa nel Messinese magnitudo 4

Consigliati

How the Slots Payout Percentage could help you make money

1 giorno ago
Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

1 giorno ago
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

2 giorni ago
Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

3 giorni ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

How the Slots Payout Percentage could help you make money

25 Marzo 2023
Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

25 Marzo 2023
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

24 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In