• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La Provincia Regionale di Ragusa chiude il Consorzio Universitario

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
La Provincia Regionale di Ragusa chiude il Consorzio Universitario
Share on FacebookShare on Twitter

La Provincia Regionale di Ragusa abbandona il Consorzio Universitario. Dal 2014 la Provincia non finanzierà più l’Università, decretandone, in qualche modo, la morte.
A deliberarlo è stato Giovanni Scarso lo scorso 27 dicembre.

Visto che negli ultimi anni – si legge così nella delibera n° 236 – sono stati numerosi i soci che hanno via via abbandonato il Consorzio, determinando di conseguenza un concentramento degli oneri finanziari sulle spalle dei soci rimasti, l’Ente provinciale ha reputato opportuno fare un passo indietro. A parere di Scarso, infatti, la quota associativa è divenuta insostenibile, anche a causa dei vari tagli, regionali e statali, operati dalla finanza pubblica.
Se questo è un fatto, è anche vero che una tale decisione pregiudica irreparabilmente quel principio insito proprio nell’idea prima del Consorzio Universitario, che aveva tra le sue più alte finalità quella di promuovere la formazione e la formazione universitaria nel territorio ibleo.

La rescissione dal patto e quindi l’ineluttabile morte dell’università iblea, determina un sicuro danno socio-economico e culturale per il territorio, parliamo di opportunità che verranno a mancare, ma anche del futuro di quelle 32 famiglie che oggi vivono grazie all’esistenza dell’università.
Atti così rivoluzionari o se si vuole di una tale importanza forse avrebbero bisogno di una maggiore ponderatezza.
A questo punto ci chiediamo dov’è la nostra classe politica, che dovrebbe rappresentare la prima garanzia per il nostro territorio e che invece ha taciuto od ignorato la portata di un tale provvedimento. Perché nessun politico, locale, regionale o nazionale, ha mosso un dito per ridiscutere questa questione, per porre un argine a quella che tranquillamente possiamo considerare come la messa in liquidazione del nostro territorio. Inoltre, va appena ricordato, che l’avvocato Scarso non ha i titoli per fare il Commissario e quindi quest’atto che valore ha?
A destare, in fine, qualche perplessità è anche la tempistica di questa delibera, che stride fortemente con la data fatidica del 31 dicembre, giorno in cui le Province dovevano estinguersi. Quanto è funzionale, legittimo, valevole, ma non da un punto di vista giuridico, ma metodologico, dar il là ad una tale decisione, a 4 giorni dalla scomparsa delle Province e quindi dei commissari?

Discutere di Province oggi, specie dopo la sconfitta di appena 24 ore fa del Governo Crocetta proprio su questo tema, significa addentrarsi in un campo minato. Ad oggi infatti ci sono altri 45 giorni entro i quali l’Assemblea regionale deve decidere se le provincie continueranno ad esistere o meno. Alla luce di ciò sarebbe forse il caso che il commissario Scarso ripensasse il suo provvedimento, facendolo respingere dal Consiglio provinciale, che poi è rappresentato dalla sua stessa persona.

Tags: CommissarioConsorzio UniversitarioGiovanni ScarsoProvincia
Previous Post

Capodanno a Ragusa mancano solo 2 giorni ecco un po’ di eventi!!!!

Next Post

Corsa ai regali

Redazione

Related Posts

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: in provincia nessun decesso, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nelle ultime 24 ore nella provincia iblea non si registra nessun nuovo decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. Calano ancora i positivi. I dati

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nelle ultime 24 ore nella provincia iblea si registra un nuovo decesso di persona positiva al Covid. Sale quindi a...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia nelle ultime 24 ore. Scendono ancora i positivi. I dati

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

C'è un'altra vittima del Covid in provincia di Ragusa: il decesso riguarda un uomo di Vittoria di 99 anni deceduto...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ancora in calo i contagi. I dati

by Redazione
8 Febbraio 2021
0

Covid in provincia: nessun decesso nelle ultime 24 ore, calano i contagi ma aumentano i ricoveri. In particolare, i positivi...

Modica: non si avevano notizie di lui da tre mesi, ritrovato anziano

Anche in provincia di Ragusa al via la prenotazione del vaccino anti covid per chi ha più di 80 anni

by Redazione
7 Febbraio 2021
0

L’Asp di Ragusa dà il via alla prenotazione online del vaccino anti-Covid per i cittadini con più di 80 anni...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: in provincia scendono ancora i positivi. Nessun decesso. I dati

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

Nessun decesso, nelle ultime 24 ore, di persone positive al Covid 19 in provincia di Ragusa. Rimane quindi di 193...

Next Post
Corsa ai regali

Corsa ai regali

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

7 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

7 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

10 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

10 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

11 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In