• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ingroia: “del Codacons non mi sono mai interessato, ciò che afferma mi è del tutto indifferente”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ingroia: “del Codacons non mi sono mai interessato, ciò che afferma mi è del tutto indifferente”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Abbiamo intervistato l’ex magistrato Antonio Ingroia, oggi commissario liquidatore della Sicilia e-servizi,  in merito al comunicato stampa del Codacons, nel quale l’associazione si chiede come una società in liquidazione può parlare di investimenti.

“Mi è del tutto indifferente ciò che scrive o dice – ci confida Ingroia – il Codacons, da sempre mi hanno osteggiato in quanto quella associazione, più che difendere i diritti dei consumatori, è diretta emanazione di un preciso soggetto politico e per questo non ha mai digerito alcune mie indagini. Addirittura furono quelli che si rivolsero al Tar quando fui trasferito al tribunale d’Aosta”.

Allora ci può chiarire la vicenda della Sicilia e – servizi?

“Iniziamo col dire che questa società, di cui sono il commissario liquidatore, dal 31 dicembre scorso non è più una partecipata, in quanto è scaduta la convenzione con il socio privato. Dal primo gennaio 2014 la Sicilia e – servizi è un soggetto totalmente regionale. Il fatto grave è stato rappresentato dalle politiche attuate dall’amministratore unico, che ha gestito i fondi dalla partecipata in favore del socio privato, che deteneva il 49%. Naturalmente il privato fa i suoi interessi, mentre l’amministratore doveva fare gli interessi della Regione. Solo per fare un esempio, tutti i dati della Sicilia e-servizi, ancora oggi, sono contenuti in un server in Val d’Aosta, mentre ho trovato, nei nostri scantinati, un server ancora incelofanato”.

La Sicilia e – servizi è in liquidazione, ormai è ritornata completamente nelle mani della Regione, quindi quale sarà il suo futuro?

“Questo non lo so e non è compito mio deciderlo. Quello che posso dire è che la società non può stare in liquidazione per sempre, come, visto  il delicato ruolo che svolge, non può essere chiusa da un giorno all’altro, in quanto andrebbe in tilt tutto il sistema informatico legato alla Regione Sicilia, si pensi agli stipendi dei regionali ma anche al piattaforma telematica delle Asp. Adesso io mi sto occupando di gestire una situazione straordinaria, mettendo ordine nei conti ed amministrando questa fase transitoria. Sarà premura della Regione trovare quanto prima la forma giuridica più adeguata affinchè il servizio di questa società venga garantito nel migliore dei modi”.

All’Ars è in discussione in questi giorni la legge finanziaria e pare che il Governo Crocetta voglia mantenere in vita solo 9 società partecipate delle 34 esistenti. Fra queste nove vi è la Siciliana e – servizi, che dovrà essere ristrutturata secondo una nuova forma giuridica. Stando così le cose non pare proprio che il Codacons abbia fatto uno scoop.

Tags: Antonio IngroiaCodaconsCommissario liquidatoreRosario CrocettaSicilia e - servizi

Redazione

Next Post
Il “PAES” nel mirino dell’autorità per la vigilanza

Il “PAES” nel mirino dell’autorità per la vigilanza

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica