• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Al Corfilac la legge è un optional. Vergogna!

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Al Corfilac la legge è un optional. Vergogna!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Se ci sembrava grave il fatto che la Cacioteca è chiusa da nove mesi per un guasto al sistema antincendio è a dir poco vergognoso ciò che si viene a scoprire con il comunicato stampa dei vertici del Corfilac, che provano a fare chiarezza.

Giovanni Mauro, lo scorso 3 gennaio, dirama un comunicato nel quale denunciava sostanzialmente due cose: la Cacioteca è chiusa da 9 mesi e pare siano scomparsi tutti i formaggi custoditi nella Cacioteca.

A quest’atto di denuncia risponde il vice presidente del Corfilac, Salvatore Barresi, non il presidente il quale non si espone, forse perché non potrebbe fare il presidente, in quanto non ha i titoli, non è un professore universitario. Comunque Barresi, con un’innocenza sconcertante afferma: “Nonostante la stessa Cacioteca sia stata sede di importanti convegni e manifestazioni di  massa risulta ad oggi ancora priva di un regolare accatastamento, fase che non ha consentito di inoltrare l’istanza per l’agibilità dei locali stessi, in altre parole non è agibile”.

Cioé? Hanno avuto il coraggio, perché di coraggio si parla, di organizzare pure delle importanti kermesse in un locale che non è accatastato, che non è agibile, che non è abitabile. Ma se questo locale non ha un regolare accatastamento le paga le varie tasse come Imu, Tares, Irpef? Ma ancora se durante una di queste importantissime manifestazioni fosse caduta una parte del controsoffitto, come poi è avvenuto, e questo avesse colpito qualcuno dei presenti, i signori del Corfilac, hanno una minima idea in cosa sarebbero andati incontro?

A questa sconcertante nota del vice presidente Barresi,  il senatore Mauro risponde : “sono rimasto sbigottito e sconcertato da queste dichiarazioni. Quanto afferma il vice presidente del Corfilac è ancora più grave di quanto il sottoscritto potesse immaginare. L’inagibilità della struttura è una condizione preesistente e non effetto del crollo del soffitto. Cioè la Cacioteca era inagibile già al momento della inaugurazione due anni fa. Grave, gravissimo!”.

Ma Barresi, non contento, dimostra pure di non sapere perchè la Cacioteca è rimasta chiusa da nove mesi, infatti, “il dr. Barresi  – continua Mauro – imputa la causa del danno ad una infiltrazione d’acqua, vale a dire che l’impermeabilità della struttura alle piogge non sarebbe tale da mantenere l’ambiente asciutto, ma dalle informazioni che ho, invece, si sarebbe trattato di un malfunzionamento dell’impianto antincendio. Quindi una questione di ordinaria manutenzione, piuttosto che di costruzione dell’edificio in sé”.

In chiusura Mauro si pone una serie di domande, non propriamente retoriche, “se non ci fosse stato il problema all’impianto antincendio la Cacioteca sarebbe stata ancora aperta pur senza i necessari adempimenti burocratici? E se si fosse verificato un qualsiasi incidente durante una delle manifestazioni che lì si sono svolte, chi ne avrebbe risposto? Forse il dr. Barresi non si rende conto della gravità di quanto egli stesso ha ammesso nel suo comunicato stampa”. Ma il senatore Mauro, giustamcontinua a battere lì dove il dente duole, “dai vertici del Corfilac non c’è stata alcuna risposta su un’altra questione: i formaggi che fine hanno fatto? E’ vero che sono stati regalati? Ho saputo – continua il senatore – che anche una consistente fornitura di acqua minerale, donata da una nota ditta e messa a disposizione per essere usata durante gli eventi, è stata, invece, distribuita ai dipendenti. Capiamoci, si tratterebbe questo, se vero, di un eventuale danno economico di scarsa entità. Ma quello che disturba è il principio in sé. Preoccupa il metodo “privatistico” con il quale sarebbe gestito l’ente se queste voci venissero confermate”.

A tutto questo non c’è risposta, forse però fra qualche giorno, Barresi o chi per lui, uscirà con un’altra nota in risposta al comunicato stampa di Mauro grazie alla quale scopriremo delle nuove chicche sul Corfilac e sul “Tempio del Formaggio”, quello che, due anni fa, fu presentato come un’eccellenza del territorio.

“Ho l’impressione – conclude Giovanni Mauro – che si sia tentato di spegnere un incendio con la benzina. E’ necessario, a questo punto, che chi di dovere intervenga con delle indagini accurate”.

Tags: CaciotecaGiovanni MauroSalvatore Barresi

Redazione

Next Post
Licenziata l’assessore Scollo

Licenziata l'assessore Scollo

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica