• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

E se abolissimo la Regione piuttosto che la Provincia?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
E se abolissimo la Regione piuttosto che la Provincia?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per l’ex sindaco di Ragusa Tonino Solarino è la Regione la vera zavorra per il territorio e non la Provincia. Questa strana convergenza della classe politica sulla necessità, ormai divenuta impellente, di abolire le province sarebbe solo una strategia di comodo attuata dai vari politici per non esser additati come chi è a favore della casta e degli sprechi.

“E’ la Regione Siciliana – dichiara Solarino – il luogo degli sprechi. E’ la Regione il luogo della corruzione,della burocrazia folle, del centralismo ottuso e invasivo, della finanza allegra; che ha determinato lo sconquasso della sanità, della formazione professionale, e del territorio; che non ha pianificato le infrastrutture necessarie , che ha sprecato i fondi messi a disposizione della Comunità Europea”.

La tesi è originaria e a dir poco rivoluzionaria, ma messa così non è poi tanto peregrina l’idea di Solarino. In fondo gli scandali che tutti noi ricordiamo e che la stampa spesso denuncia, da Palermo a Roma, da Roma a Milano, riguardano primariamente le Regioni e non le Province, forse per opportunità o forse per una maggiore vicinanza al territorio, ma di fatto ad esser nel mirino degli inquirenti o più semplicemente in quello dei media è proprio l’istituzione regionale.

Parlando dei costi della politica, continua Solarino, “con l’eliminazioni delle Regione elimineremmo alcune centinaia di persone, tra consiglieri e onorevoli. Poi possiamo pure discutere di ridurre il numero dei consiglieri provinciali ( 25 consiglieri per la provincia di ragusa sono troppi ) e comunali ( 30 per il comune sono troppi) e il numero degli assessori . Ma queste sono scelte che rappresentano la ciliegia sulla torta. Qui si rischia di parlare della ciliegia e basta!”

Infine Solarino mette in luce i possibili effetti negativi che verrebbero generati dall’istituzione dei consorzi regionali, che andrebbero a sostituire le atttuali province. Essi, per l’ex sindaco,non farebbero altro che aumentare i conflitti tra i territori, incrementando quelle rivalità campanilistiche, mai sopite e sempre pronte ad esplodere nell’Italia dei Comuni.

Insomma, si fa un gran parlare del valore del localismo come un baluardo del territorio spesso in contrapposizione al centralismo romano e quindi europeo, molte volte sordo alle reali esigenze dei territori. In un’era come la nostra, fortemente condizionata dalla globalizzazione, la scomparsa delle province , per Solarino, negherebbe la possibilità di trovare le giuste risposte alle reali esigenze dei territori. “Nessuno – conclude Solarino – parla dei danni notevoli che subirà il territorio ibleo . Se non avessimo potuto costruire dal basso la provincia di Ragusa saremmo in una condizione peggiore dell’attuale . E nel prossimo futuro il rischio ( la certezza) è l’ulteriore smantellamento degli organismi intermedi”.

Tags: ProvinceRegioniTonino Solarino

Redazione

Next Post
Un teatro indispensabile per la città

Un teatro indispensabile per la città

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica