• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Approvazione all’unanimità del documento CNA sulle cartelle esattoriali

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Approvazione all’unanimità del documento CNA sulle cartelle esattoriali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Seduta del Consiglio Comunale di Ragusa dedicata prevalentemente all’esame di alcuni OdG, il più importante dei quali è stato, senza dubbio quello della CNA sulla grave problematica riguardante le cartelle esattoriali di Riscossione Sicilia, approvato all’unanimità, sulla scia dell’ampia condivisione delle forze politiche e sociali de territorio e di altri civici consessi della provincia.
Il documento, illustrato in apertura della trattazione, dal Presidente del Consiglio Giovanni Iacono, mira ad arginare un atteggiamento vessatorio e persecutorio dell’agenza di riscossione dei tributi che rischia di aggravare, irreparabilmente, la già difficile situazione economica delle aziende artigiane e delle piccole e medie imprese locali.
La presenza in aula consiliare di una folta rappresentanza di aderenti alla Confederazione Nazionale dell’Artigianato, guidata dalla responsabile organizzativa Antonella Caldarera e dal Presidente territoriale Biazzo, è stata ulteriore testimonianza di quanto risulti atteso un adeguato intervento dei governi nazionale e regionale per porre fine ad una situazione che rischia di costituire il de profundis per molte aziende, con provvedimenti che devono mirare a salvaguardare le imprese sane che operano nella legalità, in una ottica finalizzata a centralizzare il lavoro onesto e produttivo che deve essere maggiormente supportato nel difficile momento di crisi economica globale.
Fra i punti che prevede il documento risaltano le misure tendenti alla sospensione delle sanzioni e delle misure che riguardano applicazioni di interessi, nonché l’interruzione di tutte le procedure esecutive, in un quadro globale di revisione della normativa generale e di rimodulazione delle modalità di rateizzazione che debbono tenere nella debita considerazione le condizioni economiche del contribuente.
Il documento proposto dalla CNA ha trovato la condivisione di tutte le forze politiche presenti in Consiglio che non hanno voluto mancare l’occasione di esprimere il plauso all’Associazione per aver percepito la situazione drammatica che stanno vivendo molte aziende, non mancando le opposizioni di evidenziare, al riguardo, la posizione, giudicata in maniera estremamente negativa, di una amministrazione che poco ha fatto, finora, per venire incontro alle esigenze delle categorie produttive, capace solo di un forte aumento dell’imposizione fiscale e tributaria locale che non è certo il metodo adatto per aiutare imprese e famiglie ad uscire dalla crisi imperante.
In prosieguo di seduta, approvato anche un OdG, predisposto dalla Coldiretti, per la tutela del ‘Made in Italy’, due punti riguardanti provvedimenti di carattere edilizio privato, e una mozione, della maggioranza, riguardante una variante al PRG, per impegnare l’amministrazione a dare mandato, agli uffici competenti, di perseguire l’obiettivo dello stop al consumo di suolo agricolo.
Respinto invece l’odg riguardante una variante al PRG per le abitazioni in verde agricolo, che voleva ripristinare il lotto minimo di 10.000 mq, presentato da alcuni consiglieri di minoranza, di cui ci occupiamo in altra parte del giornale.

Tags: CNAConsiglioConsiglio comunaleSerit

Redazione

Next Post
Chiaramonte, diretta web: e' possibile senza regolamento?

Chiaramonte, diretta web: e' possibile senza regolamento?

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica