• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Grandi e piccole incompiute

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Grandi e piccole incompiute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tali sono e tali resteranno per chissà quanto tempo ancora le grandi e le piccole incompiute nella città di Ragusa. In questa sede non si vuole fare un processo né alle passate amministrazioni né a quella attuale, anche perché è facile aspettarsi la proposizione dei tanti ostacoli burocratici che hanno rallentato diverse opere. Ma c’è anche la mancata disponibilità dei fondi necessari e la lentezza dei procedimenti per quanto riguarda pratiche che debbono passare dalla Regione.

Ma quello che si può pretendere dall’amministrazione in carica è una inversione di tendenza nel portare a conoscenza la città, periodicamente, dello stato delle varie incompiute. Una informazione dettagliata su quanto viene giornalmente svolto per le singole pratiche, con l’aggiornamento delle necessarie e periodiche sollecitazioni che vanno inoltrate ai vari responsabili dei procedimenti, per dare contezza alla gente del perché un cantiere è fermo o un restauro tarda ad essere ultimato.
Il rinnovamento nel modo di fare politica passa anche attraverso un modo nuovo di informare la città, non solo quando conviene.
Anche per capire quelle che sono le intenzioni della nuova amministrazione a proposito delle grandi incompiute, magari cercando di comprendere quali siano stati in passato gli ostacoli o le inadempienze che hanno bloccato diverse opere.
Spesso molte realizzazioni non dipendono dal Comune, Santa Maria del Gesù è nelle mani della Soprintendenza, molte Chiese che restano chiuse sono della Curia, ma almeno che i cittadini possano sapere come andrà a finire per monumenti per cui si sono spesi, in ogni caso, fondi pubblici quali quelli della Legge su Ibla, per esempio.
I cittadini vorrebbero sapere che fine ha fatto, appunto, il Convento di Santa Maria del Gesù ma si chiedono anche a cosa sono serviti i lavori per le Latomie di cava Gonfalone.
Perché la Chiesa dell’Annunziata resta chiusa?
Resteranno contenitori vuoti il Palazzo Sortino Trono e quello della Cancelleria? Come si pensa di valorizzare la Chiesa di San Rocco?

Ancorché di proprietà della Provincia regionale, dovrà restare contenitore vuoto anche il Palazzo la Rocca?
Cosa si intende fare con il Convento del Carmine? E con il parcheggio di Largo San Paolo, per restare in zona, sia pure a livelli diversi.
Se può essere comprensibile l’obiezione che per completare qualche opera mancano i soldi, cosa si vuole fare, invece, delle botteghe di via del Mercato completate e chiuse da anni?
E della ormai tristemente famosa pista di pattinaggio perché non si parla? Ma ci sono poi i pattinatori a Ragusa?
Cosa si deciderà per la rotatoria di viale Europa, al Liceo Scientifico? E per quella alla fine del viale Ten. Lena?
La statua dell’Atleta troverà in fine una collocazione?
Per il momento ci restano solo due consolazioni, due sicurezze: a breve dovrebbe essere consegnato il parcheggio di piazza del Popolo, il cui completamento è previsto per i primi giorni di marzo, mentre in Consiglio comunale è stata assicurata dall’Amministrazione una decisione che sarà presa per la famosa statua di Pennavaria, anche se non è dato sapere se si opterà per la collocazione o per una riconversione del materiale ferroso per due busti, che potrebbero essere, per esempio, quelli di Grillo e Casaleggio, dal momento che, nell’intermezzo di sinistra, nessuno pensò per un opera raffigurante Berlinguer.

Tags: Grilloopere incompiutepennavaria

Redazione

Next Post
Le costruzioni in verde agricolo provocano fibrillazioni in Consiglio

Le costruzioni in verde agricolo provocano fibrillazioni in Consiglio

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica