• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le costruzioni in verde agricolo provocano fibrillazioni in Consiglio

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Le costruzioni in verde agricolo provocano fibrillazioni in Consiglio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sul tema costruzioni in verde agricolo l’amministrazione e la maggioranza in Consiglio sono ferme nel volersi rifare all’articolo 9 della Costituzione che tutela il paesaggio come bene primario. La posizione, che non vuole prendere in esame eventuali spazi lasciati aperti dal piano paesistico e ammessi dalla Soprintendenza che del piano è l’autorità competente, è sottoposta alle possibili dettature di una giurisprudenza che non sempre antepone le esigenze ambientali e paesaggistiche al diritto di abitare in campagna.
Una materia quanto mai delicata, che si vorrebbe limitare alle costruzioni che sono al servizio del fondo agricolo ma che, inevitabilmente, cozza con gli interessi di quanti desiderano abitare in campagna per godere del bene tutelato che, legittimamente, si svuole anche godere.
Una problematica su cui l’amministrazione ha apertamente dichiarato le sue intenzioni che rischiano, però, di scontrarsi con i pareri difformi che potrebbero risultare a definizione dei tanti ricorsi.
Da mesi giace fra gli atti da esaminare in Consiglio un ordine del giorno dei consiglieri Maurizio Tumino, Morando, Mirabella e Lo Destro che vorrebbe, attraverso una variante al PRG, ripristinare il lotto minimo di 10.000 mq per le abitazioni in verde agricolo.
Un tentativo che, sotto le apparenze di un provvedimento restrittivo, rispetto alle norme attuali, vuole acclarare il diritto di costruzione in campagna, sempre nelle zone lasciate libere dal piano paesistico.
Un modo di fare politica da salotto, con una maggioranza e una amministrazione che, nell’evitare di raccogliere la provocazione, restano smarriti sul da farsi, anzi entrano in fibrillazione, con il consigliere Tumino che porta a spasso quanti pensano di avventurarsi nella sua materia senza adeguato equipaggiamento.
Nemmeno l’astuto tentativo del consigliere Massari di far impegnare l’amministrazione per provvedimenti adeguati da presentare in un futuro non ben definito, né quello del Presidente del Consiglio per una soluzione concordata della questione, sono serviti per dirimere un problema che di sostanziale non ha nulla, trattandosi d un ordine del giorno che può anche lasciare il tempo che trova.
L’amministrazione è consapevole che per affermare i suoi principi occorre una ben definita variante al PRG per cui, per bene che vada, occorrono due anni di tempo, durante i quali le posizioni a tutela del territorio e del paesaggio possono andare incontro alle aperture di una rete giurisprudenziale che, già al momento, non le rende inattaccabili e per cui anche solo quei resti delle opposizioni che, fino a tarda sera, hanno tenuto sulla corda la maggioranza, possono lasciare il segno su una questione sentita da larghe fasce dell’elettorato e da diverse categorie produttive.

Tags: piano PaesisticoPiano regolatoreSovrintendenza

Redazione

Next Post
Approvazione all’unanimità del documento CNA sulle cartelle esattoriali

Approvazione all’unanimità del documento CNA sulle cartelle esattoriali

Cronaca ed Attualità

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

19 Novembre 2025
Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

19 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La formazione e la professione, Anc Ragusa a Verona

La responsabilità amministrativa degli enti, a Ragusa la due giorni di approfondimento promossa da Anc

19 Novembre 2025
Torna Ragusa tra i fotografi, da domenica a Poggio del sole hotel

Torna Ragusa tra i fotografi, da domenica a Poggio del sole hotel

19 Novembre 2025
Il Volley Modica prepara la sfida in casa con il Lecce

Il Volley Modica prepara la sfida in casa con il Lecce

19 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica