• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

PROVINCIA: IL COMMISSARIO CHE NON C’E’

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
PROVINCIA: IL COMMISSARIO CHE NON C’E’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con la nomina del nuovo commissario avevamo sperato che qualcosa fosse cambiato, ma ci sbagliavamo di grosso.
A 20 giorni esatti dal suo insediamento tutto tace. Non un atto, non una decisione, non una dichiarazione d’intenti, nulla di nulla, se si fa eccezione per l’ovvio giro di incontri istituzionali. In vero qualcosa la si era percepita il giorno stesso in cui la Floreno si insediò, ovvero quando incontrò la stampa e non seppe rispondere ad una sola domanda che questa le pose. Certo era il primo giorno e forse, come disse qualcuno, non voleva sbilanciarsi, ma le cose non sembrano stare così.

Erano 45 i giorni di commissariamento che l’attendevano, poi si doveva andare a votare, oggi scopriamo che molto probabilmente tutti questi commissari verranno ancora una volta prorogati. La riforma, sulla costituzione dei consorzi dei comuni, è così complessa che implica la proroga di tutti i commissari, quindi anche quello della Floreno, ma la provincia Regionale di Ragusa non può continuare a vivacchiare in questo limbo, va governata.

Riproponiamo e poniamo dieci questioni che esigono delle risposte.

Innanzitutto la posizione del dirigente Lucia Lo Castro che detiene le deleghe di due settori ad interim e non potrebbe farlo, visto che ricopre contemporaneamente il ruolo di controllore e di controllato. La Lo Castro riceve, per ogni delega, una indennità di risultato non inferiore a 1000 euro al mese, buon per lei, ma non si comprende il perché, ad esempio, uno dei due interim non è stato affidato all’ing. Corallo, che per anni ha retto il settore delle politiche comunitarie.

Rimane sospesa la questione del Consorzio universitario e di quella delibera di Giunta che attende una sua conferma con la deliberazione del Consiglio, il che sancirebbe la morte del Consorzio e dell’esperienza universitaria a Ragusa, o una sua revoca. La Provincia è o non è all’interno del Consorzio?

La situazione del dottor Raffaele Falconieri, comandante della Polizia provinciale, verrà regolarizzata o no? Il Tar e la Regione siciliana hanno detto espressamente che, nonostante il comandante della suddetta forza dell’ordine è equipollente a qualsiasi altro dirigente, egli non può svolgere funzioni amministrative. Allora come può Falconieri lavorare nello staff del Gabinetto del commissario?

L’immobilismo in cui versa l’Ente non può non incidere direttamente sulla gestione del suo patrimonio. Quale profilo, quale indirizzo sta attuando la Provincia in tal senso? Uno stato di cose che coinvolge immancabilmente l’indotto. I pagamenti nei confronti delle ditte, che continuano ad erogare i loro servizi, sono bloccati da mesi, con un gravissimo danno per le casse di queste aziende. Una politica questa che ignora pericolosamente i principi enunciati nel decreto legge sull’anticorruzione. Questo stato di cose non può non ricadere sull’attività dei funzionari stessi dell’Ente, costretti ad una immobilità forzata, ad una pericolosa inedia, come qualcuno vocifera nei corridoi del Palazzo di via del Fante.

Parlando ancora dei funzionari, e siamo alla settima questione, risultano violati i principi di pari trattamento tra i dipendenti. Perché, infatti, ad alcuni è stata riconosciuta l’alta professionalità mentre ad altri, seppure molto qualificati, è stata negata ogni spettanza aggiuntiva?

E ancora come mai non sono stati attivati i laboratori per gli alunni del liceo agrario di Vittoria? Verrà fatto? E quando? Il nostro commissario, visto che Scarso non lo ha fatto, ha un piano per rivalorizzare il centro di ricerca di c.da Perciata?

In fine le ultime due questioni. Il commisario Floreno ha un’idea in favore del distretto turistico? Cosa si sta facendo, cosa si sta programmando? Il turismo svolge un riuolo di capitale impoertanza per la nostra economia, non è un settore che può esser lasciato in balia di sé stesso.

Non è dato sapere, e questa è l’ultima questione, se la Provincia intende partecipare alla prossima stagione comunitaria 2014 – 2020, e soprattutto con quali progetti, e con quale programmazione.

Le questioni poste sul tavolo sono tante e non sempre di facile risoluzione. Naturalmente 45 giorni, qualora non dovessero sopraggiungere nuove proroghe, è un lasso di tempo insufficiente per rispondere adeguatamente a questi come ad altri temi, però questo non può rappresentare una giustificazione per questa accidia che ormai pare pervadere l’Ente provinciale. Il territorio esige risposte.

Tags: Carmela Florenonuovo Commissario della Provincia di Ragusa

Redazione

Next Post
Opposizione o ‘melina’, è il regolamento che va cambiato

Opposizione o ‘melina’, è il regolamento che va cambiato

Cronaca ed Attualità

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025
Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

Marina di Modica, l’assessore Cannizzaro: “La spiaggia è già pulita”

29 Maggio 2025
Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica