• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

COME IL COMUNE DI RAGUSA SPRECA 75 MILA EURO

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
COME IL COMUNE DI RAGUSA SPRECA 75 MILA EURO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel 2004 l’Ato Ambiente di Ragusa commissionò alla Scuola Agraria del Parco di Monza la redazione del Piano Comunale per la raccolta dei rifiuti. Il piano, nonostante la legge del tempo prevedeva una raccolta differenziata minima del 35% (oggi il limite è del 65%), si proponeva già di raggiungere il 52% tramite il sistema del “porta a porta”. Il Piano fu redatto ed acquistato dall’Ato ossia pagato dai 12 comuni della provincia.

 art testata

La domanda che ci poniamo è perché il Comune di Ragusa ha deciso di abbandonare questo Piano, sostanzialmente ancora valido, per bandire un concorso per la redazione di un nuovo Piano? Non si poteva rivedere questo stesso Piano alla luce della nuova legislazione?
Come abbiamo già detto la redazione del piano di intervento di un nuovo progetto per il servizio della raccolta differenziata costerà al Comune, a tutti noi cittadini, 75 mila euro, ma questa somma non poteva essere risparmiata riutilizzando, apportando le modifiche del caso, uno strumento già in possesso del Comune?

L’unica spiegazione logica, che giustificherebbe una tale scelta, sarebbe, quella che riuscisse a dimostrare l’inadeguatezza delle strategie adottate dal Piano in possesso del Comune, ma nonostante siano ormai trascorsi quasi 10 anni lo strumento redatto dalla Scuola Agraria del Parco di Monza è tuttora attuale. Infine sarebbe imbarazzante se il bando venisse vinto da questo stesso Istituto o magari da un ingegnere collegato alla Scuola di Monza.

Nei requisiti di capacità tecnica, del bando di cui sopra, si chiede alla ditta partecipante di aver eseguito nel triennio 2010/2012 almeno due servizi di pianificazione per la raccolta differenziata su territori aventi un bacino d’utenza non inferiore agli 80.000 abitanti. Ora se il bando è stato pubblicato il 20 gennaio del 2014, in base alla legge 163/2003, il triennio precedente dovrebbe essere quello 2011/2013. Questo errore se da un lato esclude le ditte che nel 2013 possono vantare i requisiti richiesti dal bando, dall’altro lato include ingiustamente le ditte che in questo triennio di riferimento non hanno più i requisiti richiesti.

Caro sindaco, ci permetta di darle un consiglio, la delibera è sbagliata, inevitabilmente andrà rivista, ma forse la cosa più giusta da fare sarebbe quella di revocarla, così da non buttare questi 101.504 euro, che potrebbero esser spesi meglio in favore della nostra città. Ragusa negli anni ha sperperato un mare di soldi proprio sul tema dei rifiuti, dia un segno di discontinuità, vera.

Tags: Piano interventoraccolta differenziata

Redazione

Next Post
Caro amico, ti ri-scrivo

Caro amico, ti ri-scrivo

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica