• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

PSR 2014-2020 finalmente è un’opportunità anche per Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
PSR 2014-2020 finalmente è un’opportunità anche per Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Parliamo di fondi europei per l’agricoltura, di fondi per il recupero dell’edilizia rurale. Sino ad oggi Ragusa non aveva potuto partecipare alla programmazione del Psr (Programmazione sviluppo rurale) a causa di certi parametri stabiliti dal Ministero.

L’on. Nello Dipasquale, anche alla luce del dibattito emerso ieri in Commissione parlamentare Attività Produttive, ha incontrato stamani i responsabili del dipartimento preposto ottenendo l’utilizzo di nuovi criteri che permetteranno anche al territorio di Ragusa di accedere alle provvidenze previste dalla nuova programmazione del Psr.

“Era una battaglia che finora nessuno aveva pensato di portare avanti fino in fondo – spiega l’on. Dipasquale – Avevamo subito una grande ingiustizia durante la precedente programmazione. Se Ragusa non è un Comune rurale, allora in Sicilia nessun’altro Comune lo è. C’è adesso l’impegno a rivedere i parametri e i criteri utilizzati in modo da consentire alle imprese ragusane di poter accedere a queste importanti risorse che serviranno a diversificare la produzione”. In precedenza non era stata tenuta in considerazione la reale caratteristica dei vari territori come nel caso di Ragusa, la cui area è stata considerata territorio urbanizzato, in cui il peso del lavoro agricolo era stato considerato significativamente inferiore rispetto ad altre aree e in cui la densità demografica media è elevata. “Eppure bastava farsi un giro nelle campagne iblee che circondano la città per rendersi conto che nell’altipiano vi sono innumerevoli aziende zootecniche della stessa tipologia, ad esempio, del vicino territorio di Modica – rileva Dipasquale – Si sono verificati casi in cui, ad esempio a San Giacomo, non è stato possibile accedere ai fondi europei per la realizzazione di impianti fotovoltaici attraverso la misura 311/B, mentre a Frigintini, ricadente nel Comune di Modica e divisa da San Giacomo da una strada, è stato possibile intervenire utilizzando la stessa misura. Insomma un paradosso che adesso verrà eliminato riconsiderando tutti i parametri più utili, dall’età della popolazione residente all’incidenza degli occupati all’interno delle aziende zootecniche, oltre al fatto nuovo rappresentato dall’adozione del piano paesistico che cambierà nel corso dei decenni l’organizzazione agricola aziendale del territorio ibleo”.

Tags: on. Nello DipasqualePSR 2014-2020UE

Redazione

Next Post
I NUOVI PRECARI DEL SINDACO PICCITTO

I NUOVI PRECARI DEL SINDACO PICCITTO

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Confcommercio provinciale di Ragusa distribuisce le deleghe ai componenti della giunta

Bandiere blu nel Ragusano, Confcommercio si complimenta con i Comuni che hanno raggiunto l’obiettivo

15 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

15 Maggio 2025
Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica