• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

RAGUSA, SESSO E MALAVITA

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
RAGUSA, SESSO E MALAVITA
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’editore

Sarà pure la provincia babba, ma certo a leggere la cronaca di questi giorni, stentiamo a crederci. Viene da chiedersi in che mondo viviamo. Oramai anche Ragusa sale agli onori della cronaca non per il fatto straordinario, non per l’evento eccezionale, che coinvolge qualche disperato o disadattato, ma perché è un territorio ad alta valenza criminale e con uno spiccato ed elevato grado criminogeno. A parlar chiaro, evidentemente, sono le statistiche. Due case per appuntamenti chiuse nel giro di una settimana, arresti che si susseguono, casalinghe dedite allo spaccio di stupefacenti a Modica, e Pozzallo, e da ultimo l’associazione a delinquere per il favoreggiamento all’immigrazione clandestina di extracomunitari.

Ma da qui voglio partire. A guardare le facce di tre imprenditori agricoli, e addirittura di un funzionario, qualificatissimo, della Asp, dedito ai controlli sul territorio, non capisco proprio come possa essere accaduto. Evidentemente questa mente levantina del capo banda, il cinese, ha una capacità di corruzione che avrà sollecitato adeguatamente gli appetiti dei nostri conterranei, oppure c’è dell’altro. C’è forse una società che a dispetto della crisi, mantiene inalterato un tono di vita insostenibile, che pretende continui indebitamenti ovvero risorse eccezionali. Ma c’è di fondo anche una crisi di valori che sta diventando preponderante.
Mi viene da pensare che tutto questo che sta succedendo registra solo il livello di una società malata. Non siamo più quell’isola felice di qualche anno fa.
Siamo il terreno fertile dove far crescere affari poco leciti. Dove non si trovano ostacoli di altro tipo, ad eccezione di validissimi uomini delle forze dell’ordine che, contro ogni logica di spesa e di razionalizzazione, nella cronica carenza di mezzi e risorse, operano silenziosi, garantendo alla giustizia questo sporco letame che lentamente emerge e viene a galla.
C’è sicuramente un effetto di colonizzazione, di invasione, perché il territorio è nelle mani di stranieri di ogni genere e razza. Il degrado, perché è di questo che stiamo parlando. Una degenerazione sociale che non possiamo spiegare solamente o semplicemente con gli indici di disoccupazione o con la crisi economica, questo è degrado morale.
Non mi si dica che gli autori dei fatti criminali di questi ultimi giorni erano dei morti di fame, che hanno fatto tutto questo per sbarcare la giornata. E tanto vale per le signore della cocaina, quanto per il dipendente dell’Asp, ovvero per gli imprenditori agricoli. Si dice in giro che già da qualche anno qualcuno girava per proporre 3.000 euro a chi si fosse prestato ad assumere fittiziamente extracomunitari.
Certamente va registrato che ci sono diversi vuoti. La politica ha lasciato un vuoto incolmabile già da diverso tempo. Il territorio è nelle mani di nessuno. Tutti gli enti importanti sono passati da un commissario all’altro. Il comune capoluogo nelle mani di un giovane sindaco, che di certo non governa il territorio, perché non ha e non vuole avere il ruolo di guida trasversale al di sopra della politica delle parti, ma continua ad essere un esponente del suo movimento grillino. A Vittoria ed a Modica i sindaci sono già candidati a qualcosa di importante ed hanno già rinunciato a governare per incamminarsi verso una campagna elettorale che si competerà nel mese di marzo del 2015, quando verranno sciolte le camere ed indetti i comizi elettorali per le nazionali.
Viene da dire: ma chi c’arriva al 2015? Di questo passo e con questi ritmi non sappiamo cosa arriverà della nostra società e del nostro territorio nel 2015. La politica continui a sognare facili carriere, ma noi a zappare il fango bagnato di questi giorni ci stancheremo presto. Prima di quanto possiate immaginare tutti, e questa malattia, questo degrado dei costumi, ho l’impressione che peggiorerà sempre più.

Tags: Criminalitàdegrado socialedelinquenzaprostituzione

Redazione

Next Post
AAA SESSO. Un’altra casa a luci rosse scoperta

AAA SESSO. Un'altra casa a luci rosse scoperta

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica