• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Comune – Sonia Migliore: “aumentiamo 9 milioni di tasse per assumere 4 dirigenti, e 13 funzionari”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Comune – Sonia Migliore: “aumentiamo 9 milioni di tasse per assumere 4 dirigenti, e 13 funzionari”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo da Sonia Migliore, consigliere comunale a Ragusa, una denuncia di brogli per concorsi pubblici al Comune di Ragusa, che di seguito pubblichiamo. La nostra testata si era interessata già per tempo dell’argomento. Sconvolge invero il silenzio degli organi inquirenti. Non v’è dubbio che al grillino sono concessi spazi di manovra che alle amministrazion iprecedenti di qualunque colore politico non sono stati concessi. Tanto non deve ingenerare la consapevolezza di un’ impunità che invero non esiste per nessuno. Questi atti sono veramente illegittimi ed inopportuni in un contesto di crisi. Il sindaco non deve dimenticare la ferma presa di posizione assunta da Lui e dalla sua amministrazione nei confronti degli incarichi a tempo determinato della provincia regionale di Ragusa, in materia di risparmio delle risorse.Adesso evidentemente ha cambiato idea sulla dirigenza, e intende rilanciare: ne vuole 4 di dirigenti. Lasciamo la parola alla denunziante Sonia Migliore. “Dopo 9 milioni di euro di tasse aumentate con la contemporanea indizione dei concorsi per 4 dirigenti e 13 funzionari; dopo che abbiamo fatto rilevare l’anomalia politica di un “comune al disastro”, così come enunciato dal sindaco e dall’assessore Martorana, che non avrebbe, quindi, potuto permettersi altri 17 dipendenti; dopo che abbiamo rilevato con una interrogazione al sindaco e alla Corte dei Conti, anche l’illegittimità riportata nel bando di concorso per dirigente economista in cui viene attribuito solo il 40% ai titoli e addirittura il 60% al “colloquio”, formula che non è contemplata dalla normativa e semmai si dovrebbe trattare di esami scritti e/orali; dopo che abbiamo rilevato anche l’illegittimità nello stesso bando di concorso, relativa al previo e mancato avviso di mobilità esterna, previsto dalla legge come obbligatorio prima di bandire un concorso pubblico; nonostante tutto non abbiamo mai ricevuto una risposta nel merito della questione, ma solo innumerevoli attacchi e insulti da parte del M5S alla mia persona, colpevole di avere denunciato pubblicamente il fatto, esercitando la mia libera azione di opposizione”.

Migliore evidenzia come si registrino delle anomalie. E continua: “Oggi chiedo: sindaco, perché cambiate le regole a gioco già iniziato? Difatti, la delibera di Giunta n. 57 del 14 febbraio 2014 modifica e integra il regolamento comunale per la disciplina dei concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato, precedentemente adottato con deliberazione di Giunta n. 236 del 9 luglio 2012, in cui gli articoli 5 e 6 disciplinano le modalità di assunzione di personale a tempo indeterminato con qualifica dirigenziale indicando, tra l’altro, i diversi sistemi attraverso cui l’Amministrazione comunale procede alla selezione pubblica e cioè: per esami, per titoli, per titoli ed esami. Invece Piccitto e i suoi assessori, dopo aver emanato il bando per dirigente economista a tempo indeterminato, adesso si appellano ad una norma (legge 350 del 2003) secondo cui “gli Enti possono (quindi non devono) utilizzare le graduatorie di pubblici concorsi in corso di validità approvate da altre Amministrazioni, previo accordo tra le stesse”. Ancora più strano che questa modifica e integrazione, venga adottata richiamando l’orientamento della giurisprudenza (sentenza Tar Basilicata e Veneto n. 524/2011 e n. 864/2011) e sentenze del Consiglio di Stato (n. 4329/2012 e n. 6560/2012) che “per l’utilizzo di altre graduatorie individuano l’obiettivo di ridurre la spesa pubblicaevitando l’indizione di nuovi concorsi”, solo dopo che i concorsi sono stati indetti al Comune di Ragusa (determina dirigenziale n.1729 del 29 novembre 2013) e dopo che sono state addirittura nominate le commissioni d’esami. Stranissimo, sindaco, che solo adesso, due mesi e mezzo dopo, lei deliberi che “il Comune di Ragusa intende avvalersi di tale modalità (attingere ad altre graduatorie valide) di assunzione a tempo indeterminato anche per le figure dirigenziali”. E’ lecito chiedere perché? E’ lecito chiedere con quale altro ente si sta accordando il sindaco? E’ lecito chiedere se non era più opportuno modificare il regolamento prima dell’indizione del concorso? E’ lecito pensare che questa procedura appare confusa e un poco “in ombra”, quasi diretta ad un “ripescaggio” di qualche candidato che si è posizionato bene in altri concorsi? Di certo è lecito fare queste domande e avere queste perplessità, sarebbe altrettanto lecito che il sindaco rispondesse con motivazioni convincenti e non attraverso un ulteriore comunicato del M5S pieno di ingiurie nei confronti di chi formula i quesiti. Risponda, sindaco e, ovviamente, se il primo cittadino non si dispiace, manderemo questa delibera alla conoscenza dell’assessorato agli Enti locali e alla Corte dei Conti”.

Dichiarazioni e testo rese da Sonia Migliore.

Tags: Comune di Ragusadirigenti comunaliSonia Migliore

Redazione

Next Post
Via Roma, Ragusa, ore 8.30: il deserto del perbenismo ambientale

Via Roma, Ragusa, ore 8.30: il deserto del perbenismo ambientale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025
Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

20 Maggio 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, romeno evade gli arresti domiciliari e finisce in cella

20 Maggio 2025
Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Ragusa e l’Alchimia delle parole, secondo appuntamento a Casamatta

Ragusa e l’Alchimia delle parole, secondo appuntamento a Casamatta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica