• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

RAGUSA, La Democrazia secondo i 5 Stelle

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
RAGUSA, La Democrazia secondo i 5 Stelle
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Movimento 5 stelle ha deciso di proporre una modifica sostanziale al Regolamento comunale e quindi allo Statuto del Comune di Ragusa. Una riforma motivata da esigenze economiche, la quale, però, ha delle ripercussioni significative sulla vita democratica dell’Istituzione.

Le riforme riguardano il presidente del Consiglio, i Gruppi consiliari e le Commissioni.

L’articolo 8 del Regolamento comunale del 2010 stabilisce che la carica del presidente del Consiglio e del vice presidente cessa o per volontà dello stesso o la per la sua morte. La proposta dei Cinque stelle, invece, inserisce la possibilità che la carica venga revocata, per volontà dei 2/3 dell’Aula ovvero 20 consiglieri, il Movimento vanta 18 consiglieri. Questa modifica apparentemente innocua assume tutto un altro significato se la si legge alla luce di quelle voci, sempre più insistenti, che vorrebbero un rimpasto imminente. In tal caso, lo scranno della Presidenza del Consiglio diventerebbe un’ottima merce di scambio politico.

Arriviamo adesso alla vera rivoluzione pentastellata ossia quella che riguarda i Gruppi consiliari e le Commissioni.

Sino ad oggi il Regolamento stabilisce che ogni Gruppo consiliare deve essere composto da almeno due consiglieri, fatta eccezione per il Gruppo misto e per quei gruppi costituiti da quell’unico consigliere eletto. Ovvero se la lista “X” o il partito “Y” riesce ad eleggere un unico consigliere, questo costituisce, da solo, un Gruppo consiliare. Ed è proprio su questo punto che la proposta di riforma dei Cinque stelle si incardina.

Ricordiamo che ogni lista, così come ogni partito, rappresenta un determinato programma, dei valori e delle idee, in altri termini un preciso accordo con i propri elettori, grazie al quale, la lista o il partito, viene votato. Il Movimento 5 stelle propone, invece, che ogni Gruppo deve essere composto esclusivamente da almeno due consiglieri. Oggi in Consiglio sono presenti 8 Gruppi composti da un unico consigliere (Idee per Ragusa, Udc, Territorio, Megafono, Pdl, Ragusa Domani, Movimento Città, Movimento Civico Ibleo). Quindi, se la riforma passasse, queste liste dovrebbero accoppiarsi e da otto passerebbero a 4. Se Ialaqua, del Movimento Città, nonché il consigliere di minoranza più vicino ai Cinque stelle, decidesse di confluire nel Gruppo Misto, gli otto gruppi diventerebbero tre.

Ciò pone un sostanziale problema di rappresentanza, come e perché un consigliere, espressione di un determinato partito, debba associarsi ad un altro consigliere, che probabilmente è portatore di un altro programma, di tutt’altre idee.

L’ultimo articolo che vogliono abrogare è il numero 16. Ad oggi chiunque può partecipare alle Commissioni, i giornalisti, per esempio, ma anche i cittadini e le associazioni, magari perché direttamente coinvolte dai lavori della Commissione, con questa abrogazione, le Commissioni diventerebbero un istituto precluso a tutti. Tutto ciò in nome della democrazia e della trasparenza. 

Come chiesto giustamente dal Movimento Cinque stelle rettifichiamo questo ultimo paragrafo, l’articolo 16 che voglio abrogare non è del Regolamento, come scritto, ma dello statuto e riguarda il “Difenzore civico”

Tags: cinque stelleGrilloRagusa

Redazione

Next Post
Continua l’operazione “Biberon”. Arrestato il quinto spacciatore

Continua l'operazione “Biberon”. Arrestato il quinto spacciatore

Cronaca ed Attualità

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025
Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, 28enne muore durante il trasporto in ambulanza al Guzzardi: era madre di quattro figli

15 Maggio 2025
Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica