“Esprimo grande soddisfazione per le somme che l’ Assessorato della famiglia- Politiche Sociali e Lavoro ha stanziato per i Comuni di Giarratana, Pozzallo e Chiaramonte Gulfi, all’interno del programma straordinario finalizzato all’ampliamento del servizio asili nido e micro asili comunali” dichiara l’onorevole Orazio Ragusa.
Un importantissimo risultato che porterà nelle casse dei tre Comuni più di un milione di euro. Il Comune di Giarratana beneficerà di un finanziamento di 61.200,00 euro per l’ampliamento dei posti del nido (n° 38) e 285.000,00 come contributo alle spese di gestione per le attività del progetto educativo presentato dal Comune. Il Comune di Chiaramonte Gulfi riceverà invece 361.744,07 euro come contributo per la creazione del progetto tecnico e 261.000,00 come contributo alle spese di gestione per le attività del progetto educativo presentato dallo stesso Ente, in questo modo ci saranno altri 20 nuovi posti per i bambini dai 0 ai 3 anni. Mentre sono 450.000,00 le somme stanziate per il Comune di Pozzallo per le spese di gestione e per incrementare le sue strutture di 60 nuove unità.
“Queste somme – prosegue l’on. Ragusa – oltre a dare la possibilità a più famiglie di usufruire di un importante servizio, permetteranno, tra l’altro,ai tre Comuni di migliorare il servizio favorendo la creazione di una fascia di attività pomeridiane che sarà di grande aiuto ai nuclei familiari, che a lungo ne hanno fatto richiesta. La qualità dei progetti finanziati con la relativa organizzazione degli spazi, la scelta del materiale di gioco e l’individuazione del personale qualificato sono delle priorità importanti per chi ha dimostrato da sempre di avere a cuore il bene e la tutela della famiglia che passa anche attraverso l’ accoglienza del bambino”.
Uno degli aspetti fondamentali che definisce la qualità di un asilo nido, è costituito dall’ambiente che deve essere stimolante e permettere ai bambini di fare esperienze e di mettere alla prova le loro capacità. “Per questo – conclude Ragusa- abbiamo impegnato parte delle nostre energie proprio a garantire la possibilità di realizzazione di questo progetto. Mi reputo soddisfatto e credo che questi sono i risultati più concreti di una politica che, fatta in squadra, porta certamente a degli ottimi risultati per il benessere di tutta la comunità. Questa è la nostra politica del fare!”.