Il prof. Salvatore Barbagallo, già Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Catania nonché Direttore Generale del Dipartimento Interventi Infrastrutturali dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura, è stato nominato Presidente del Consorzio di Ricerca per la Filiera Lattiero Casearia di Ragusa.
L’elezione dello stimato accademico, di grande esperienza e competenza nel settore agricolo-zootecnico, dovrebbe definire la complicata fase di contrasti fra i soci è l’Università di Catania, successivi alle dimissioni di Antonino Colombo, funzionario dell’assessorato alle Politiche Agricole. E in tal senso si sono orientate le prime dichiarazioni del neo eletto che intende, primariamente, riportare armonia e spirito di collaborazione fra le varie componenti della struttura consortile.
Ampio il consenso sul territorio per una figura, da sempre, vicina alla nostra realtà, indimenticato appassionato sostenitore del centro di ricerca di contrada Perciata.
Esprimono soddisfazione per la nomina del prof. Barbagallo a Presidente del Corfilac anche i Consiglieri di opposizione al Consiglio Comunale di Ragusa.
L’impasse politico-gestionale, – si legge in un comunicato a firma dei dieci consiglieri di minoranza -, provocata da percorsi che poco attenevano ai crismi della legalità, seguiti anche dall’amministrazione comunale, e avallati anche dalla maggioranza consiliare che non aveva condiviso un apposito ordine del giorno tendente, appunto al ripristino della stessa, poteva provocare, secondo i consiglieri di minoranza, gravi ripercussioni per il Consorzio e la comunità tutta.
Nella consapevolezza delle competenze e delle capacità del Presidente Barbagallo, vengono auspicate ricadute positive per l’agricoltura e la zootecnica del nostro territorio.
Le opposizioni, unanimemente, inoltre, ritengono opportuno procedere ad una revisione dello statuto del consorzio e, in tal senso, stanno predisponendo una proposta di iniziativa consiliare: all’uopo è stata inviata la richiesta per un incontro formale, ove possano essere analizzati e condivisi gli aspetti di dettaglio, per il quale il nuovo Presidente ha mostrato ampia disponibilità.