• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: passi avanti per la sicurezza in città

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: passi avanti per la sicurezza in città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Concreto intervento dell’amministrazione comunale a favore della sicurezza dei cittadini. Ben venticinque telecamere sono in funzione per il controllo dei siti dove maggiore è il rischio che possano essere commessi atti criminosi. Altri otto impianti di controllo stanno per essere attivati alla zona artigianale.

Questi i risultati di una efficace azione volta alla tutela dei cittadini e alla lotta contro il malaffare che ha visto impegnati amministratori, dirigenti e personale della Polizia Municipale per una inversione di tendenza nella gestione di questi impianti di sorveglianza.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della I Commissione, GianLuca Morando che non ha potuto fare a meno di evidenziare il lavoro svolto, considerato anche che, nello scorso mese di settembre, si aveva avuto contezza che su diciannove telecamere installate, solo quattro erano funzionanti.

Nel corso dei lavori della Commissione, a cui hanno partecipato il vicesindaco Massimo Iannucci, il comandante della polizia locale, Giuseppe Puglisi, accompagnato dagli ufficiali Umberto Ravallese e Piero Buffa, e l’ing. Yuri Lettica nella qualità di responsabile del settore informatico dell’ente, è stato esaminato tutto l’iter degli interventi, la cui realizzazione è stata resa possibile grazie anche alla somma 51mila euro stanziata dal Comune di Ragusa nella qualità di ente locale territoriale partecipante al “Patto per Ragusa sicura.

Il Patto, stipulato in Prefettura alle presenza di tutte le forze di polizia, ha stabilito le modalità per mettere in rete le telecamere e i luoghi in cui installarle. Lo stesso organo ha indicato di installare altre dodici telecamere ma, per il momento, non risultano a disposizione i fondi necessari.

La commissione ha esaminato la possibilità di mettere sotto controllo anche i parchi pubblici e le scuole senza sottovalutare, inoltre, l’importante patrimonio monumentale, riconosciuto dall’Unesco, di cui la città è dotata. Il Presidente Morando, nell’esprimere plauso all’Amministrazione comunale e agli uffici dell’ente per il lavoro svolto, auspica e fa voti affinché la Giunta municipale possa compiere uno sforzo supplementare per reperire ulteriori indispensabili fondi, magari a valere su risorse comunitarie, per garantire e migliorare la sicurezza dei cittadini, elemento di cui, in questi tempi così complicati, non si può fare assolutamente a meno.

images7KUMQO9S  img_videosorveglianza_s

Tags: Ragusavideosorveglianza

Redazione

Next Post
I cento “Passi” dell’ Azienda Sanitaria di Ragusa

I cento "Passi" dell' Azienda Sanitaria di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica