• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Protezione civile: scuole ad alto rischio sismico

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Protezione civile: scuole ad alto rischio sismico
Share on FacebookShare on Twitter

Se fossimo a Los Angeles lo chiameremmo The big One, ma qui non siamo abituati a dare nomi ai terremoti, ugualmente, però, aspettiamo un sisma dagli effetti devastanti, gli esperti parlano di un terremoto che dovrebbe sprigionare un’energia, una magnitudo, pari a 7 punti della scala Richter.

Ci siamo chiesti o meglio abbiamo chiesto alla Protezione civile come si comporterebbero i nostri edifici, e in particolar modo le nostre scuole, ad un evento di questo tipo.

“Sarebbe un disastro” ci ha risposto Nello Lo Monaco, capo del servizio regionale della Protezione civile di Ragusa, “non sarebbero molti – continua – gli edifici privati e pubblici che rimarrebbero in piedi con un terremoto come quello che ci fu nel 1693”.

Dopo il terremoto dell’Aquila del 2009 lo Stato italiano ha varato una normativa antisismica estremamente rigida, per semplificare il tutto basti pensare che la legge precedente, quella del 1974, ipotizzava di contrastare un’accelerazione gravitazionale di tipo orizzontale pari a 0,07 (il movimento tipico del terremoto), con la riforma del 2009, questa accelerazione per la provincia di Ragusa è stata calcolata intorno allo 0,2, la differenza è notevole. Naturalmente questo parametro viene rispettato solo negli edifici di nuova costruzione.

In provincia esistono 278 edifici scolastici di cui solo 85 sismoresistenti ovvero 193 edifici sono seriamente a rischio qualora domani ci fosse un terremoto di grossa entità. Negli ultimi anni c’è stata una certa attenzione da parte della Presidenza del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio e la messa in sicurezza degli edifici. Nel 2003 lo Stato ha finanziato il monitoraggio di sette scuole con circa 60 mila euro. Nel 2009, invece, sempre la Presidenza del Consiglio, tramite il Ministero delle infrastrutture, ha stanziato 5 milioni 584 mila euro per l’adeguamento delle scuole della provincia di Ragusa alle norme antisismiche. Due finanziamenti che hanno permesso l’avvio dei lavori per 40 edifici.

Un’altra serie di interventi è stata realizzata tramite la legge 433 del 1991. Grazie a questa legge, varata per il ristoro dei danni del sisma del ’90, la nostra provincia ha beneficiato di un ingente capitale che ha riguardato diverse tipologie di costruzioni: edifici monumentali, privati e pubblici. “La distribuzioni delle somme però – afferma Lo Monaco – ha seguito delle logiche politiche, che io ho trovato discutibili, ma noi siamo dei tecnici e rispondiamo ad ordini precisi. Una fetta importante di questi finanziamenti, ci aggiriamo intorno al 40% sono circa 35 milioni di euro solo per la provincia di Ragusa, sono stati destinati ad edifici di culto. Una scelta che in qualche modo ha penalizzato gli edifici scolastici, che alla fine hanno goduto di circa 21 milioni di euro. Sembrano tanti 21 milioni, ma considerato lo stato delle nostre scuole sono solo una goccia nel mare. Naturalmente sono dell’idea – conclude Lo Monaco – che il nostro patrimonio monumentale vada tutelato, a mio avviso, però, bisognerebbe individuare delle priorità e la vita dei bambini non è paragonabile al valore di un edificio di pregio, ma qualcuno ha deciso diversamente”.

Le scuole Comune per Comune

Ad Acate nessun edificio è stato adeguato alla normativa antisismica. In tutto sono 8 le scuole di cui 6 comprendono nido, materna ed elementare.

A Chiaramonte Gulfi sono 5 gli edifici sismoresistenti su 9. A rischio ci sono due materne, una scuola media ed un istituto superiore.

A Comiso su 30 edifici scolastici solo 8 sono sismoresistenti. A rischio sono 6 materne, 11 scuole elementari, 2 scuole medie e 3 istituti superiori.

A Giarratana su 6 scuole 3 sono sismoresistenti. Una scuola elementare ed una scuola media sono a rischio.

Ad Ispica sono 4 le scuole sismoresistenti su 11. Una materna, due elementari, 3 scuole medie ed un istituto superiore sono a rischio.

A Modica sono 13 le scuole sismoresistenti su 72. Sono a rischio 15 nidi, 20 scuole elementari, 13 medie, 11 scuole superiori.

A Monterosso Almo sono due le scuole sismoresistenti su 5. Sono a rischio sismico un nido e la scuola media.

A Pozzallo su 12 istituti 7 sono sismoresistenti. 3 scuole elementari e due medie sono a rischio.

A Ragusa su 56 edifici scolastici 20 sono antisismici. A rischio sono 6 nidi, 9 scuole elementari, 5 scuole medie, 16 istituti superiori.

A Santa Croce Camerina su 6 edifici scolastici 2 sono sismoresistenti. Ad essere a rischio sono un nido, una scuola elementare e le 2 scuole medie.

A Scicli su 29 edifici solo 5 sono sismoresistenti. 9 nidi, 7 scuole elementari, 6 scuole medie e 2 istituti superiori sono a rischio.

A Vittoria su 34 edifici 16 sono sismoresistenti. Rimangono a rischio 5 nidi, 5 scuole elementari, sei medie e due istituti superiori.

Tags: protezione civileRagusa
Previous Post

Per Lo Destro e Tumino stenta a decollare il programma del Sindaco Piccitto

Next Post

SICILIA – Fondi e lavoro per 5 mila giovani – Al via il piano della Regione

Redazione

Related Posts

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Una cerimonia semplice, significativa e partecipata. In questo modo l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa...

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

by Antonio Abbate
8 Marzo 2023
0

A Ragusa, nei prossimi giorni, si terrà il secondo Convegno Internazionale di Studi Medievali organizzato dal Laboratorio degli Annali di...

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Sarà presentata domani, mercoledì 8 marzo, presso la saletta dell'hotel Montreale di Ragusa a partire dalle ore 10,30, la coalizione...

Next Post
SICILIA – Fondi e lavoro per 5 mila giovani – Al via il piano della Regione

SICILIA - Fondi e lavoro per 5 mila giovani - Al via il piano della Regione

Consigliati

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

3 ore ago
Emanuela Sgarlata al Teatro Donnafugata di Ibla

Emanuela Sgarlata al Teatro Donnafugata di Ibla

1 giorno ago
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa

L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa

1 giorno ago
Le iniziative della Settimana Santa della Pastorale della Salute

Le iniziative della Settimana Santa della Pastorale della Salute

1 giorno ago
Scarsa igiene in un ristorante di Ragusa: sequestrati 100 kg di alimenti

Scarsa igiene in un ristorante di Ragusa: sequestrati 100 kg di alimenti

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

29 Marzo 2023
Emanuela Sgarlata al Teatro Donnafugata di Ibla

Emanuela Sgarlata al Teatro Donnafugata di Ibla

28 Marzo 2023
L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa

L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa

28 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In