Il Parlamento Europeo ha approvato un accordo con il Marocco, abbattendo così i dazi doganali sui prodotti agricoli, dagliagrumi agli ortaggi, diretti concorrenti dei prodotti siciliani.
Forte il lamento di Confagricoltura che ha anche diffuso l’esito dettagliato della votazione (comprensiva di nomi e cognomi dei parlamentari “colpevoli”) che ha spinto verso il baratro l’agricoltura italiana, favorendo l’invasione del mercato di prodotti coltivati senza il rispetto dei criteri qualitativi e con un costo del lavoro ai limiti della schiavitù.
La maggior parte dei parlamentari fanno parte del PD, l’unica delegazione totalmente contraria all’accordo è stata quella della Lega. I parlamentari siciliani assenti alla votazione sono stati Sonia Alfano, di Italia dei Valori, e Rita Borsellino del Pd. 7.
Massimo Franco, presidente di Confagricoltura Siracusa, ha dichiarato:
“Vorremmo capire come sia stato possibile che su un voto così importante per la sopravvivenza della nostra agricoltura ci siano stati comportamenti così difficili da spiegare.Vorremmo capire che ragioni hanno mosso questi parlamentari ad agire contro gli interessi dei cittadini e delle aziende che dovrebbero rappresentare. Qualcuno non si è nemmeno presentato in aula, qualcun’altro ha cambiato decisione in corso d’opera e altri hanno addirittura preferito palesemente andare contro il futuro dell’agricoltura italiana e siciliana, in particolare.”
In rete è possibile trovare l’elenco di tutti i parlamentari che hanno espresso un voto favorele, contrario o che si sono astenuti: noi preferiamo non pubblicarla.
Fonte: http://www.respiriamoverde.com/