• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: il rebus della viabilità e delle isole pedonali

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: il rebus della viabilità e delle isole pedonali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si comincia a non capirci nulla. Le questioni legate alla viabilità e alle zone pedonali e a traffico limitato nei centri storici stanno per diventare materia per esperti di enigmistica.
Forse è solo per la pazienza e la spiccata predisposizione all’ascolto del vice Sindaco Massimo Iannucci e del Comandante della Polizia Urbana Puglisi, quest’ultimo coadiuvato dal Cap. Ravallese, che si potranno dirimere le tante istanze sul tappeto.
Senza voler prendere posizione, anche perché sono tante le possibili varianti che rendono tutte le soluzioni fra di loro contradditorie, vorremmo capirci qualcosa.
Faraonici progetti di ripristino di vie e piazze, alla resa dei conti nemmeno poi tanto graditi dall’opinione pubblica, hanno prima messo in ginocchio le rispettive attività commerciali insistenti in loco, poi hanno creato una desertificazione che risulta incomprensibile alla luce di quello spazio pedonale che prima veniva anelato con furore quasi biblico.
I commercianti di via Roma chiedono la riapertura al traffico veicolare della via, identica richiesta era pervenuta per la piazza di Marina di Ragusa. Resistevano la piazza San Giovanni e la via Mariannina Coffa, quest’ultima chiusa ancor prima del rinnovo. Segno evidente che le tanto auspicate isole pedonali da noi non funzionano e trascinano solo una moria di attività commerciali. In ogni caso la desertificazione è assicurata, come in piazza San Giovanni, in piazza delle Poste, in via Roma.
A Ragusa Ibla succede il contrario: con lungimirante e intelligente decisione Iannucci provvede a sospendere, almeno per il periodo invernale, il divieto di circolazione a Ibla durante il fine settimana ma la cosa non va giù alle associazioni di categoria e ai residenti. Si chiede di restituire funzionalità al parcheggio di Largo San Paolo per evitare il flusso veicolare che intaserebbe il centro barocco. Ma questo richiede, e nella nota delle associazioni non viene considerato, che ci sia un efficiente servizio di bus navetta, altrimenti ci sarà sempre, a ben ragione, lo spostamento dei potenziali clienti verso lidi della movida più facilmente raggiungibili e meno sottoposti ad assurde restrizioni.
Sarebbe ora che le amministrazioni, di qualsiasi colore politico si assumessero le proprie responsabilità e decidessero sulla base di linee politiche e programmatiche definite, non dipendenti dagli umori e dalle richieste di operatori commerciali e residenti che, in ogni caso, restano una parte esigua di tutta la comunità comunale e non possono, quindi, imporre scelte, nemmeno unanimemente richieste, a tutti.
D’altra parte i motivi della stagnazione economica e delle difficoltà di diverse attività economiche vanno inquadrate con una visione più ampia di strategie di gestione che non si può limitare al passaggio, in più o in meno, di qualche decina di automobili.

Tags: isole pedonaliRagusa

Redazione

Next Post
Morto suicida per evitare l’esproprio della casa: adesso la casa è affidata alla moglie.

Morto suicida per evitare l’esproprio della casa: adesso la casa è affidata alla moglie.

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica