• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Marina di Ragusa, c.da Nave: a chi tocca pagare l’illuminazione ?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Marina di Ragusa, c.da Nave: a chi tocca pagare l’illuminazione ?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La seduta del Consiglio Comunale di lunedì 3 marzo è stata subito sospesa in apertura, su istanza del Consigliere Angelo la Porta, a cui ha dato seguito il Presidente Iacono per ascoltare la voce di alcuni residenti di cda Nave, a Marina di Ragusa, presenti in aula per sollecitare un intervento dell’amministrazione e del civico consesso .
La questione portata all’attenzione degli amministratori è quella dell’impianto di illuminazione di pertinenza della lottizzazione 51/80 per cui il settore manutenzione e gestione infrastrutture del Comune
intende chiedere la cessazione della fornitura di energia elettrica in caso i residenti delle vie in questione non provvedano a volturare a nome proprio i contratti con la società fornitrice dell’energia elettrica.
E’ una questione che si trascina da anni, perché i tecnici comunali non ritengono possibile che l’ente acquisisca la manutenzione e il controllo di strade e impianti che non risponderebbero ai requisiti di legge.
I residenti, dal canto loro, si fanno forti di una delibera di giunta de 1998 che assumeva al Comune l’onere della manutenzione e gestione dell’impianto di pubblica illuminazione.
Le tipiche storie, di sapore pirandelliano, italiane e, specificatamente, siciliane: quattro diverse amministrazioni, di diversa estrazione politica, si sono succedute e hanno avallato lo status quo.
Solo da 2006 parte un invito-diffida a volturare l’utenza della pubblica illuminazione, ma passano 8 anni senza che accada nulla, solo formali diffide scritte, nell’ottobre del 2012 e nell’ottobre del 2013, a cui no viene dato seguito, né dai residenti, né dagli uffici mittenti.
Dal tavolo di confronto di lunedì pomeriggio non sono emerse posizioni risolutorie della questione, l’assessore Stefania Campo ha mostrato massima disponibilità per venire incontro alle esigenze degli istanti, ma ha ribadito l’esigenza di ritrovare soluzioni nei termini di legge e dei regolamenti.
Le strade, intanto sono aperte, come da sempre alla pubblica fruizione, addirittura costituiscono congiunzione fra vie importanti di Marina di Ragusa, per gli stesi motivi il Comune potrebbe essere chiamato in giudizio per interruzione di pubblico servizio.
Il cambiamento auspicato dalla maggioranza dei ragusani come influenzerà la questione? Si spegneranno le luci o si continuerà ancora per anni a forza di formali diffide senza risolvere l’inghippo ?

Tags: Consigliomarina di ragusaRagusa

Redazione

Next Post
Giancarlo Migliorisi si è dimesso dalla carica di presidente dell’Ato ambiente

Giancarlo Migliorisi si è dimesso dalla carica di presidente dell'Ato ambiente

Cronaca ed Attualità

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025
L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

24 Novembre 2025
Celebrata l’iniziativa “Alberi per il futuro” nel Ragusano

Celebrata l’iniziativa “Alberi per il futuro” nel Ragusano

24 Novembre 2025
Ragusa, l’Ordine degli architetti e la formazione

Ragusa, l’Ordine degli architetti e la formazione

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica, anziano salvato dalla polizia nel corso della notte mentre percorreva la strada accanto al ponte Guerrieri

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica