• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Modica Capitale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Modica Capitale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella totale confusione generata da una legge per l’abolizione delle province, si prospetta un lungo periodo di interregno nelle more della definizione dell’entità e delle funzioni dei Liberi Consorzi.
Una serie di provvedimenti indispensabili la cui attuazione, sarà, di certo, assai più difficile del varo della stessa legge. Quelli stessi che l’hanno concepita, a cominciare dallo stesso Crocetta, sembrano avere idee abbastanza confuse.
Senza ancora essere in grado di sapere a che cosa si andrà incontro, uniche ad avere idee e progetti chiari sono quelle comunità che, soffocate da decenni nelle loro smanie di protagonismo e di supremazia amministrativa, non hanno perso tempo per proporsi come capofila di ipotetici nuovi consorzi di Comuni.
Una delle comunità siciliane con maggiori aspirazioni di sganciarsi dall’attuale capoluogo e diventarlo a sua volta (anche se, forse, questa terminologia non esiterà più) è quella di Modica.
In un momento in cui sarebbe opportuno verificare quali reali possibilità di sviluppo e di crescita potrebbero scaturire da provvedimenti che rischiano di aggravare, ulteriormente, la grave crisi, studiando e verificando quali potrebbero essere le soluzioni per attutire i disagi e valorizzare gli elementi positivi della legge, da Modica partono, invece, appelli chiari alla separazione dal Consorzio di cui sarebbe naturale capofila Ragusa.
Lo fa, prima di tutti, il Partito democratico di Modica vede che i comuni di Modica, Scicli, Pozzallo, Ispica, Pachino, Portopalo, Rosolini, Noto e Palazzolo, potrebbero riunirsi in un nuovo consorzio facendo leva sulle loro comuni risorse storico-artistiche, archeologiche, ambientali, sull’agricoltura e sui servizi potendo così contribuire in modo effettivo allo sviluppo dei territori e al progresso delle popolazioni.
Per il PD modicano ci sarebbe la possibilità di uscire dalla marginalità economica e sociale, affrontando una battaglia efficace per la realizzazione d’infrastrutture degne degli standard europei.
Anche il deputato della Città della Contea, Nino Minardo, giudica la legge confusa e improvvista, criticando il suo partito, NCD, (che possa essere un segnale di ritorno da Berlusconi ?), per aver prima criticato la riforma decidendo, successivamente, di approvarla.
Per Minardo i liberi consorzi non hanno né forma né sostanza, vale bene, quindi, fare copia e incolla di precedenti dichiarazioni e dettare lo schema amministrativo prossimo del territorio: Modica capofila del Consorzio del Sud-est, con tutti i Comuni dell’angolo di sud-est della Sicilia, disegnando anche, dall’alto della sua investitura politica, il destino delle altre aree dell’ex Provincia, con Ragusa che diventa capofila del consorzio Ibleo e Vittoria che rappresenti (Gela e Crocetta permettendo) il volano di sviluppo per un area, da Gela a Comiso, nella quale la fascia trasformata e l’agricoltura siano elemento di aggregazione storica ed economica.
Grande l’idea di staccarsi da Ragusa e per vanificarne gli elementi che potrebbero determinarne una residua supremazia sui modicani, fare sì che il capoluogo – ne siamo certi questa resterà la denominazione nella vulgata – perda l’aeroporto e Vittoria. Resta solo da vedere se si potrà spostare il Porto Turistico accorpando Marina di Ragusa ai comuni della costa orientale della Sicilia!!!.
Il Partito e il politico che hanno partorito queste idee meritano, comunque rispetto, per cui non resta che inchinarsi ai loro progetti, piegandosi, in maniera opportuna, ad ogni loro esigenza.
A tal uopo, considerando lo stato economico di Modica a livello comatoso , per i tanti debiti anche nei confronti dei Comuni vicini con cui andrebbe a riunirsi, sembrerebbe opportuno lanciare una sottoscrizione per alleviare detti disagi e facilitare la separazione.
Separazione che, a questo punto, ancorchè difficilmente praticabile, andrebbe ricercata e, per quanto possibile, favorita dai ragusani, se non altro per uno scatto di dignità e di orgoglio.
Una nuova classe politica non farebbe rimpiangere quella di un passato, nemmeno tanto lontano, a prevalenza modicana, distrutta da guai giudiziari, extrema ratio, rimasti soli, non mancherebbero opportunità per Ragusa sul versante catanese, dove, fra l’altro, si incontrerebbe una classe politica sicuramente più capace di tutelare gli interessi del territorio.

Tags: consorziModica

Redazione

Next Post
Mucche trasformate in MOSTRI! Ecco fin dove si è spinto l’uomo

Mucche trasformate in MOSTRI! Ecco fin dove si è spinto l’uomo

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica