• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Comiso: danni alla scalinata di San Biagio, rintracciato il conducente dell’auto

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Comiso: danni alla scalinata di San Biagio, rintracciato il conducente dell’auto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato e la Polizia Municipale di Comiso, lavorando in sinergia, hanno ricostruito in poche ore quello che era accaduto alla balaustra ed alla scalinata della imponente chiesa di S. Biagio a Comiso. Il 31 marzo, gli uffici in intestazione sono stati avvisati degli ingenti danni alla scalinata. Lungo la strada adiacente alla chiesa, è stata notata una chiazza che faceva presupporre un incidente stradale. Nessuna comunicazione era stata però inoltrata al 113 o al Commissariato e nemmeno alla Polizia Municipale, pertanto, si è deciso di verificare e cercare tracce o indizi tramite l’impianto di videosorveglianza cittadino.

Dal controllo delle registrazioni è stato accertato che intorno alle ore 00:35 della stessa notte un’ auto Citroen modello C3 sopraggiungeva a folle velocità da via Morso. Il conducente, dopo aver perso il controllo dell’auto, è andato a sbattere violentemente con la parte anteriore dell’auto contro la balaustra posta all’altezza dei gradoni di ingresso alla Basilica. Le immagini hanno permesso di verificare che qualche attimo dopo l’impatto sono arrivate sul posto alcune persone e, successivamente, un’ ambulanza che ha provveuduto a prestare i primi soccorsi ai due occupanti l’autovettura uno dei quali, il passeggero, è stato portato via. Le immagini registrato anche l’arrivo di un carro soccorso per trainare via l’autovettura, ormai inutilizzabile, ma non si riusciva a vedere nè la targa del mezzo nè a chi apparteneva il carro soccorso.

Nonostante questo vi erano elementi utili per permettere agli uffici di Polizia di risalire, nel corso della stessa mattina, all’autovettura incidentata, al proprietario e di conseguenza al conducente che risultava essere il figlio del proprietario dell’auto, il quale è stato invitato a presentarsi in Commissariato per essere sentito in merito ai fatti accaduti.

Lo stesso ragazzo, un comisano del 1994, tra l’altro, ha riferito che nella tarda serata precedente (le 00:35) mentre proveniva da via Morso, ha attraversato piazza San Biagio con direzione di marcia verso la via San Biagio ma, giunto all’altezza della scalinata della Chiesa, per evitare un ragazzo in moto che lo precedeva, era stato costretto a sterzare a destra. A causa dell’improvvisa manovra ha perso il controllo del veicolo. L’auto, regolarmente assicurata, è stata rintracciata dalla Polizia da un carrozziere e riportava evidenti danni alla parte anteriore: evidentemente, il ragazzo stava percorrendo quella via a velocità molto elevata.

Tags: ComisoincidentePolizia

Irene Savasta

Next Post
Commissione trasparenza comune di Ragusa: esiti segretati

Commissione trasparenza comune di Ragusa: esiti segretati

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica