• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Giornata mondiale dell’autismo: grandissima partecipazione a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Giornata mondiale dell’autismo: grandissima partecipazione a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grandissima partecipazione per la VII giornata mondiale dell’autismo a Chiaramonte Gulfi. Circa quattrocento persone, infatti, hanno preso parte all’evento che si è concluso ieri pomeriggio.

Una serie di iniziative, infatti, sono state organizzate a Chiaramonte Gulfi dall’associazione Liberi di Crescere ONLUS presieduta da Maria Pavone, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria La Nova e al C.S.V.E. (centro servizi volontariato etneo di Catania).

Alle 15.30 circa, i ragazzi insieme agli organizzatori e ai loro genitori, si sono radunati ai giardini comunali per effettuare una passeggiata attraverso le vie cittadine. Successivamente, i bambini hanno fatto merenda. I dolci, sono stati preparati dai genitori. Infine, raduno in Sala Sciascia sia per ricordare il significato di questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite, sia per premiare i vincitori del progetto di integrazione “Ti presento un amico”.

L’incontro, si apre con la lettura di un monologo sulla bellezza da parte di Roberta Misteriosi . Successivamente, la responsabile dei progetti dell’associazione, Eleonora Lucifora, spiega il significato della manifestazione: “Lo scopo è sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’autismo, il cui colore ufficiale è il blu”. Non a caso, infatti, in questi giorni il Municipio di Chiaramonte è stato illuminato di blu.

Anche il sindaco Vito Fornaro, insieme agli assessori Alessandro Cascone e Laura Turcis, sono intervenuti alla manifestazione. Fornaro, dichiara: “E’ un piacere per me trovare una sala così piena. La diversità deve essere superata. Noi abbiamo aderito illuminando il Comune di blu perché è tutta la città che deve sentirsi vicina a questo tipo di manifestazione”.

Padre Giovanni Nobile, nel suo intervento, spiega: “Anche Dio è diverso. Perché Dio è uno e trino. La parola “Santo” significa “diverso”. I Santi non seguono la corrente, ma la diversità. Siamo in simbiosi perfetta con l’associazione, sicuramente faremo tante altre cose insieme”.

Si parte con la proiezione di un video girato durante i laboratori effettuati fra i ragazzi e i genitori. Anche Le catechiste e gli insegnanti, hanno partecipato attivamente al progetto insieme ai ragazzi delle scuole elementari e medie di Chiaramonte, Roccazzo e Piano dell’Acqua. Dopo la proiezione del video, è intervenuto il dottor Giovanni Vaccaro, neuropsichiatra. Il dottor Vaccaro ha cercato di spiegare in modo semplice ai bambini che cosa significa essere autistico. I bambini, da parte loro, hanno posto alcune domande allo specialista, dimostrando grande interesse per l’argomento. Successivamente, si è passato alla premiazione degli elaborati in concorso, realizzati dai ragazzi della scuola elementare e media.

La giuria, composta da Roberta Misteriosi, Sergio D’angelo, Vito Catania e Francesca Rosso, ha scelto i vincitori di diverse categorie: disegni, poesie e racconti. Il tema: la diversità e la disabilità in tutte le loro sfaccettature. Sono pervenuti alla giuria circa 50 disegni: terzo posto per Melissa Nicosia, secondo per la IV A di Chiaramonte e primo posto per la prima elementare di Roccazzo. Per quanto riguarda la poesia, invece, gli elaborati pervenuti sono stati circa 60. Al terzo posto si piazza Giorgio Cappello, al secondo la III classe di Roccazzo e al primo un componimento di Luana Tumino. Per quanto riguarda la poesia per le scuole media, il vincitore è un componimento degli alcuni della II A, mentre per la sezione racconti, sempre di scuola media, vince un racconto di Emilia Cupperi della II A.

Ai ragazzi vincitori sono stati consegnati sia un attestato che dei gadget o dei buoni. Tutti i bambini, a fine incontro, hanno ricevuto un ricordino della giornata.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tags: autismoChiaramonte

Redazione

Next Post
M’illumino di…blu

M’illumino di…blu

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica