• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Cyberbullismo, se ne parla a Chiaramonte. Incontro fra ragazzi e Polizia di Stato.

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Cyberbullismo, se ne parla a Chiaramonte. Incontro fra ragazzi e Polizia di Stato.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Incontro questa mattina fra due funzionari della Polizia di Stato della Questura di Ragusa e le classi prime e seconde medie dell’istituto Serafino Amabile Guastella di Chiaramonte Gulfi. Cyberbullismo e reati connessi al mondo del web: questi i temi principali trattati durante l’incontro che si è svolto in sala Sciascia. L’incontro è stato organizzato dalla scuola Serafino Amabile Guastella, in collaborazione con la Polizia e l’associazione culturale “La Ginestra” presieduta da Luisa Fontanella. Il preside dell’istituto, Giovanni Giaquinta, commenta e introduce la conferenza: “Ogni volta che si presenta la possibilità, siamo lieti di poter trattare questi temi a scuola, in modo da stimolare argomenti di discussione. E’ un modo per sensibilizzare i ragazzi alla cultura della legalità e metterli in guardia dai pericoli che può rappresentare il web”. La dottoressa Vinzy Siracusano, dirigente dell’UPGESP della Questura di Ragusa (ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, noto anche semplicemente come “sezione volanti”), accompagnata dall’agente Luigi Aprile, ha parlato ai ragazzi del significato del proprio lavoro e in generale di che cosa fa la Polizia in caso di intervento. L’argomento principale dell’incontro è il cyberbullismo e i pericoli del web. L’intento, dunque, è quello di far capire ai ragazzi che quelle che comunemente vengono definite “bravate”, come ad esempio filmare un compagno mentre viene picchiato o deriso, in realtà sono veri e propri reati. A tal proposito, vengono proiettati tre video: il primo, riguarda la vicenda di un ragazzo schernito e picchiato dai compagni che, considerandolo uno “sfigato”, pubblicano il video su internet. Il secondo, invece, riguarda l’adescamento di una ragazza in chat da parte di un uomo più grande di lei. Il terzo video, invece, riguarda il triste fenomeno della pedopornografia. La dottoressa Siracusano, spiega: “Accade che le persone che costruiscono un profilo su un social, possano mettere informazioni false. Il messaggio è: fate attenzione a quello che fate con il computer o con i videofonini. Fate attenzione, in generale, alla vostra vita”. Naturalmente, la dottoressa Siracusano, spiega che la Polizia Postale vigila e visualizza tutto ciò che viene messo on line in maniera illecita o che possa ledere i diritti di una persona. A fine incontro, i ragazzi hanno posto delle domande agli agenti, dando l’impressione di aver apprezzato l’incontro e di essere realmente partecipi alla problematica.

Tags: bullismoChiaramonte

Redazione

Next Post
Affinità elettive

Affinità elettive

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica