Cultura, natura, turismo: 18 milioni di mise per le nuove imprese del Sud.
Opportunità da non perdere giorno 16 aprile dalle ore 15 alle 18 presso il Salone del consiglio Camerale, nell’incontro incentrato sugli approfondimenti relativi al Programma Operativo Interregionale “Attrattori naturali, culturali e turismo” (cd. “POIn Attrattori”) 2007 – 2013 per cui sono stati stanziati 18 milioni di euro per far nascere nuove iniziative imprenditoriali nella filiera turistico-culturale.Obiettivo dell’iniziativa è la riqualificazione dell’offerta turistico-culturale e paesaggistica dei territori interessati, grazie ad interventi specifici che ne preservino e valorizzino le caratteristiche peculiari e, al tempo stesso, la creazione di piccola imprenditorialità come mezzo di ingresso (o reingresso) nel mercato del lavoro.L’attività promossa da Confindustria Ragusa di concerto con la Camera di Commercio con la preziosa collaborazione di Sviluppo Italia Sicilia ed INVITALIA, mira a favorire un incremento della cultura dell’imprenditorialità che ha visto sempre protagonista Ragusa e la sua provincia nel territorio siciliano e nazionale e che oggi vuole rivedere le imprese ma anche i giovani del nostro territorio protagonisti di un rinnovato rilancio per costruire un futuro migliore nella direzione di un sicuro sviluppo economico a cui deve tendere con fiducia nostra Provincia. Sono queste le dichiarazioni e l’auspicio di invito rilasciate dal Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Ragusa dott. Mario Molè dell’invito a partecipare all’importante evento seminariale. Infatti, continua ancora Molè grazie ad una attenta programmazione si è voluto dare spazio ad un importante momento di approfondimento con la sessione informativa del 16 aprile sugli strumenti di finanza agevolata a favore delle nuove imprese.
Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri
Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...