• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Carabinieri Ragusa: intenso “ponte” pasquale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Carabinieri Ragusa: intenso “ponte” pasquale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I militari della Compagnia Carabinieri di Ragusa hanno denunciato tre persone (una quarta è in attesa) e ne hanno segnalate due al Prefetto in esito al servizio coordinato disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa su tutto il territorio della provincia. Il servizio deciso dal Comandante Provinciale, Colonnello Gagliano, d’intesa con l’Autorità di Pubblica Sicurezza, il Prefetto Vardè, è stato svolto nelle aree e orari ritenuti maggiormente critici per gli “esodi” pasquali da e verso il mare.
La Compagnia CC di Ragusa ha impiegato uomini e mezzi dei reparti dipendenti: il NOR, e le Stazioni CC Principale, Ibla, Monterosso, Giarratana; Santa Croce e Marina di Ragusa.
Nessun intervento di rilievo s’è dovuto registrare nella fascia “montana”, mentre di maggior impegno sono state le aree del capoluogo e tra Santa Croce e Marina.
Il caso più grave s’è verificato la sera di Pasquetta presso un noto bar di via Ettore Fieramosca per uno straniero, un ventinovenne indiano, che fortemente ubriaco, pretendeva di bere ancora. All’ennesimo rifiuto da parte dell’onesto e coscienzioso barman, ha ben pensato di scagliargli contro una bottiglia di birra (non senza prima averla scolata…), determinando l’intervento dei militari, che solo a fatica sono riusciti a trattenerlo e a farlo salire in auto per condurlo in caserma e identificarlo. Prima di essere lasciato in pronto soccorso per la cura della sbornia, è stato denunciato per esistenza a pubblico ufficiale e sanzionato per ubriachezza in pubblico.
Sempre nel capoluogo, i militari hanno fermato un quarantaduenne, G.B., anch’egli palesemente ebbro alla guida dell’auto (sfuggita al sequestro poiché di proprietà della moglie). Per lui, riscontrato un tasso alcolemico superiore a un grammo per litro, una denuncia per guida in stato d’ebbrezza e una sanzione per ubriachezza in pubblico, oltre al ritiro della patente.
Patente che non è stato possibile ritirare a un altro indagato, il 17enne rumeno V.G.B., beccato a Marina di Ragusa a guidare un motociclo pur non avendo mai frequentato una scuola guida (e conseguentemente essere privo di un valido titolo per condurre il mezzo).
Sempre a Marina sono incappati nelle maglie delle rete dell’Arma due giovani che s’erano furbescamente appartati in auto in un parcheggio per fumarsi una “canna”. Ma l’Arma vigila e l’auto non poteva passare inosservata. Lo spinello è stato sequestrato e i due sono stati segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti per le previste sanzioni. Al conducente dell’auto è stata altresì ritirata la patente.
Un risultato, quello del ponte pasquale, tutto sommato positivo, che non ha registrato importanti sinistri stradali, fatta eccezione per   un’autonoma fuoriuscita dalla carreggiata di un automobilista verosimilmente ebbro per cui le analisi cliniche sono ancora in corso, né grossi reati, in particolar modo contro il patrimonio.

Tags: CarabinieriRagusa

Redazione

Next Post
Il dirigente è in ferie: seduta a vuoto del Consiglio Comunale

Il dirigente è in ferie: seduta a vuoto del Consiglio Comunale

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica