• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La comunicazione, questa sconosciuta !

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
La comunicazione, questa sconosciuta !
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Legittimo orgoglio il nostro quando ci rendiamo conto che critiche mosse all’indirizzo dell’amministrazione, sempre con intento costruttivo, sono acclarate, nella loro validità, da interventi di terzi.
Abbiamo, più volte, considerato come grande limite dell’amministrazione Piccitto la totale assenza di comunicazione, un atteggiamento, di certo, causato da attenzioni riservate verso problematiche più pressanti ma che, nei fatti, dà l’impressione di una poca considerazione verso l’esterno.
Andiamo ai fatti: ennesima manifestazione, in coincidenza con la seduta del Consiglio Comunale di martedì 22 aprile, degli indigenti, ex sussidiati e disoccupati, che si sono portati a Palazzo dell’Aquila per protestare contro il mancato impegno, dell’Assessore Brafa, circa l’erogazione della somma di 70.000 euro che doveva essere distribuita come sussidio straordinario e occasionale, prima del periodo pasquale, in attesa che fossero avviati i cantieri di servizio del Comune e quelli di lavoro della Regione.
Abbiamo avuto modo di informare, tempestivamente, nel corso del pomeriggio, dall’aula consiliare e dalla sala Giunta, che un nutrito gruppo di cittadini in attesa del sussidio, con alcuni rappresentanti sindacali della CGIL, ha, dapprima, occupato l’aula consiliare, con l’intenzione di bloccare l’inizio della seduta del Consiglio Comunale, in seguito, grazie all’opera di convincimento del Presidente del Consiglio, Giovanni Iacono, si è accontentato di poter parlare con il Sindaco che li ha ricevuti nella sala Giunta.
Da un comunicato stampa distribuito, si apprende che la protesta era diretta nei confronti dell’amministrazione e di chi gestisce le Politiche sociali, colpevoli di non aver dato seguito all’impegno preso, durante l’ultimo incontro, alla presenza di numerosi consiglieri comunali, per l’erogazione del sussidio straordinario che doveva essere prelevato dal Bilancio Comunale, attraverso il regime dei dodicesimi.
Si evince dal comunicato, così come ha spiegato, candidamente, anche l’assessore Brafa, che è stato deciso di cambiare il percorso amministrativo concordato, ritenendo più giusto aggiornare la lista dei bisognosi.
Nel comunicato si legge che, non disconoscendo il diritto dell’Assessore di cambiare idea, atteggiamento che onora chi ha organizzato la protesta, lo steso avrebbe avuto ‘’l’obbligo morale, come etica istituzionale impone’’, di riconvocare il tavolo di confronto tra le parti e comunicare il ripensamento.
Anche noi, ascoltando le parole dell’assessore, siamo rimasti interdetti nell’ascoltare la giustificazione addotta e ci siamo chiesti come mai non si fosse data informazione dell’avvenuto cambio di programma, soprattutto considerando che, qualcuno, aspettava anche un esiguo sussidio per trascorrere meglio le feste. Una conferma che, in certi ambiti dell’amministrazione, la comunicazione è un elemento sconosciuto o, peggio ancora, considerato non necessario. Una posizione, quella dell’assessore Brafa, del tutto indifendibile, ancorché i motivi della scelta fossero stati da ritenere validi.
Una situazione che, inevitabilmente, in periodo di riesame delle capacità gestionali degli Assessori in Giunta, ci induce a riflettere sulle voci che davano l’assessore Brafa, già nei mesi scorsi, come destinatario di un benservito da parte del primo cittadino.
Una passo falso dell’Assessorato che ha prestato il fianco all’intervento di diversi consiglieri comunali, primi fra tutti D’Asta e la Migliore, che non hanno mancato di sottolineare le carenze delle politiche sociali, così come era stato già evidenziato, nel corso di precedenti sedute del Consiglio Comunale.
Una complessa questione che impone ora, prima che la protesta si organizzi in forme più eclatanti, come si sussurra, che venga convocato un tavolo fra le parti per chiarire le singole posizioni e comunicare quali sono le reali intenzioni dell’amministrazione, al di là degli inghippi burocratici, dei ritardi della Regione e delle possibili incapacità degli uffici nel rendere più celeri i procedimenti.
Il tutto, si spera, condito dal minimo di una efficace comunicazione che trasformi, finalmente, il palazzo nella tanto auspicata casa di vetro.

Tags: comuneConsiglioRagusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte: venerdì la tradizionale “svelata” della Madonna di Gulfi

Chiaramonte: venerdì la tradizionale "svelata" della Madonna di Gulfi

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica