• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Candidatura eccellente proposta per il CONI regionale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Candidatura eccellente proposta per il CONI regionale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Era stato esplicito il Commissario Regionale del CONI, maestro Giorgio Scarso, nel corso del Consiglio regionale del Coni, tenutosi alla Scuola Regionale dello Sport di Ragusa: anticipando la visita del Presidente nazionale, Giovanni Malagò, aveva detto che lo stesso ‘’avrebbe dato indicazioni’’, non vincolanti, sul possibile futuro Presidente Regionale, la cui nomina metterà fine al periodo di commissariamento dell’ente sportivo in Sicilia.
E il ‘suggerimento’ dato da Malagò ai delegati provinciali riuniti a Palermo è stato di quelli che lasciano il segno, è stato proposto il nome di Sergio D’Antoni per ricoprire la carica di vertice del CONI siciliano.
Sergio Antonio D’Antoni, nato a Caltanissetta nel 1946, il 10 dicembre, (Caltanissetta, 10 dicembre 1946) è un sindacalista e politico italiano, segretario della CISL dal 1991 al 2000.
Entra in politica nel 2001, fondando il movimento di Democrazia Europea, che si propone l’obiettivo di rifondare il nascente bipolarismo italiano, ponendosi in alternativa ad entrambi i poli ed ottenendo il sostegno illustre di Giulio Andreotti, esponente storico della Democrazia Cristiana.
Due mesi dopo fu candidato alla Presidenza della Regione Siciliana, contro Totò Cuffaro e Leoluca Orlando. Ottenne solo il 5% ma venne, comunque, eletto deputato all’Assemblea Regionale Siciliana.
Dopo la vittoria alle politiche del centrodestra di Silvio Berlusconi D’Antoni guardò con interesse al processo di fusione fra CCD e CDU, e trasportò la sua Democrazia Europea nella fondazione del nuovo soggetto politico centrista, alleato della Casa delle Libertà: l’Unione dei Democratici Cristiani e di Centro, UDC, formazione che abbandonò polemicamente, insieme alla Casa delle Libertà e alla coalizione del Governo Berlusconi per la scarsa incisività nelle politiche per il Mezzogiorno.
Aderì quindi al progetto politico di Uniti nell’Ulivo e portò una parte della base della vecchia Democrazia Europea a confluire nella Margherita. Viene eletto deputato alla Camera nel collegio uninominale di Napoli-Ischia alle elezioni suppletive dell’ottobre 2004, occupando il posto precedentemente ricoperto da Alessandra Mussolini che, nel frattempo, è stata eletta al Parlamento europeo.
Nominato responsabile delle politiche comunitarie della Margherita, entra a far parte della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione economica della Camera dei deputati. Alle elezioni politiche del 2006 viene riconfermato a Montecitorio, eletto nella circoscrizione Sicilia 1 per la lista unitaria dell’Ulivo: entra a far parte del governo di centrosinistra, guidato da Romano Prodi, in qualità di viceministro allo Sviluppo Economico. Alle elezioni politiche dell’aprile 2008 è stato riconfermato deputato nazionale nelle liste del Partito Democratico per la Camera dei deputati nella circoscrizione Sicilia I.
È stato è responsabile nazionale Pd dell’organizzazione e delle politiche sul territorio e Vice Presidente della Commissione Finanze della Camera dei deputati. È stato presidente della Lega Società di Pallacanestro di Serie A dal 2000 al 2001 e del Palermo Calcio dal 2000 al 2002.
La candidatura ha registrato ampi consensi tali da poter considerare D’antoni come nuovo ‘capo dello sport isolano.

Tags: ConiRagusa

Redazione

Next Post
Un 25 aprile molto attuale.

Un 25 aprile molto attuale.

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria: due pregiudicati arrestati per mafia, rapina e furti

3 Luglio 2025
Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica