• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Andrea Tidona testimonial della campagna screening dell’ASP per il 2014

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Andrea Tidona testimonial della campagna screening dell’ASP per il 2014
Share on FacebookShare on Twitter

 “TU AL CENTRO”, lo slogan della campagna di screening per la prevenzione dei tumori, dedicata a quelli del colon retto, della mammella e del collo dell’utero, pianificata dall’ASP di Ragusa, attraverso il centro gestione screening dell’azienda, con la collaborazione dei dottori Blanciardi, Ferrera, La Perna e Damanti.

Testimonials d’eccezione, che presteranno gratuitamente la loro immagine per l’iniziativa, il noto attore modicano Andrea Tidona e l’attrice Loredana Cannata.

Nel corso di una affollata conferenza stampa, Andrea Tidona si è detto felice di essere stato coinvolto in questa importante iniziativa, lieto che la sua immagine possa servire anche ad uno scopo sociale oltre che culturale ed in questo specifico caso a sensibilizzare la popolazione a fare prevenzione.

Il Commissario straordinario f.f., dott. Vito Amato, nel ringraziare entrambi gli artisti per la loro preziosa disponibilità, si è voluto soffermare sulla scelta dello slogan che mira a sensibilizzare l’utenza attraverso un pieno coinvolgimento nelle importanti politiche di prevenzione, in cui sono coinvolti anche tutti i medici di medicina generale.

Il Direttore amministrativo, dott. Maniscalco, ha focalizzato l’attenzione su tutto il processo che riguarda lo screening, ripercorrendo il percorso di organizzazione la cui gestione si incardina nel Dipartimento di prevenzione aziendale che ha organizzato un sistema individuando dei referenti per ogni tipologia di tumore.

Finalizzato alla prevenzione secondaria, il nuovo modello organizzativo dello screening è basato su criteri innovativi che oltre ad individuare i casi “positivo” e identificare precocemente il tumore, offrono la possibilità, per il paziente, di poter godere di assistenza dedicata, di qualità, nelle fasi successive di accertamento.

In programma, dopo gli screening del colon retto, della mammella e del collo dell’utero, quelli della tiroide, della prostata e del polmone. Obiettivo primario degli screening è quello di ridurre, sensibilmente, la mortalità

Adeguandosi agli standard previsti dall’Assessorato Regionale alla Sanità, a partire dal 2009, sono state salvate circa 600 vite umane, di persone che hanno affrontato precocemente la malattia. Obiettivo della campagna sarà quello di superare gli standard richiesti.

Il dott. Blanciardi, capo Dipartimento Prevenzione dell’ASP, nell’illustrare questi particolari ha esaltato i meriti dell’ASP ragusana e la sensibilità dimostrata, ancora una volta, dai vertici aziendali: ‘’la sanità ragusana non è nuova a questa sensibilità, infatti in passato la Commissione Sanità del Senato, con l’allora sen. Gianni Battaglia, in visita qui a Ragusa, ratificò che la politica di prevenzione portata avanti era una delle migliori in Italia’’ – queste le sue parole.

Il dott. Giuseppe Ferrera, referente della gestione dello screening del colon retto, ha sottolineato che con queste campagne di prevenzione si sta riuscendo a recuperare un rapporto con la gente in termini di fiducia.

Il dott. Giuseppe La Perna, che si occupa di prevenzione del tumore alla mammella, screening tra i più datati, ha affermato che negli ultimi tre anni il cammino è ripreso con slancio. Ha lanciato un appello per la massima diffusione e sensibilizzazione circa la grande importanza della prevenzione.

I tumori in Italia rappresentano la seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari. Il cancro del collo dell’utero, della mammella e del colon retto sono tra i principali tumori che colpiscono la popolazione italiana, ma la loro storia naturale può essere modificata dalla prevenzione effettuata tramite gli screening.

In alcuni casi lo screening riesce a evitare l’insorgenza del tumore, in altri può salvare la vita con una diagnosi precoce che consente comunque di effettuare interventi poco invasivi e non distruttivi.

Gli screening oncologici sono un complesso investimento per la salute, che ha come risultato una riduzione della mortalità per tumore. Per raggiungere questo obiettivo il Ministero della Salute ha compiuto nell’ultimo decennio notevoli sforzi per attuare e migliorare gli screening oncologici in tutto il territorio nazionale e la Regione Siciliana ha previsto che l’organizzazione di tali programmi di screening sia gestito tramite le Aziende Sanitarie Provinciali in tutto l’ambito regionale con l’obiettivo di diffonderli uniformemente.

Fin dal 2009 l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha messo in atto, tramite il Centro Gestione Screening del Dipartimento Medico di Prevenzione, dei processi che hanno migliorato gradualmente le capacità organizzative, la tecnologia e le specializzazioni utili all’avvio e alla gestione dei programmi di screening di popolazione.

Tags: aspRagusa
Previous Post

Rapina a Scoglitti, tre arrestati

Next Post

Sognando lo scudetto

Redazione

Related Posts

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

by Redazione
29 Settembre 2023
0

Le Vie dei Tesori ritornano nel Val di Noto dove Ragusa e Scicli sono unite da un nodo sincero che...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

by Redazione
26 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa nei giorni scorsi hanno tratto in arresto in flagranza di reato...

Rapina alle poste di Giarratana

Vandalizzò l’Ufficio Postale di piazza Sturzo. Identificato e denunciato dai Carabinieri di Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale, all’esito di una serie di accertamenti tecnici volti ad identificare il responsabile del...

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 17 presso l'assessorato allo sviluppo economico, un interessante convegno dal titolo "Un treno...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Ragusa: denunciati 4 minorenni per il furto di un’auto

by Redazione
18 Settembre 2023
0

A Ragusa nei giorni scorsi i poliziotti delle Volanti della Polizia di Stato hanno denunciato 4 giovani, di età compresa...

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Fugge dal luogo di un incidente: rintracciato a Ragusa pirata della strada

by Redazione
8 Settembre 2023
0

L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha rintracciato e denunciato il cittadino P.D., 21 anni, per...

Next Post
Sognando lo scudetto

Sognando lo scudetto

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

3 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}