• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A vuoto la seduta di Commissione per discutere di Consulta femminile

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
A vuoto la seduta di Commissione per discutere di Consulta femminile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Alle volte, anche una semplice seduta di commissione consiliare, che ha all’odg la semplice discussione su un argomento, può diventare terreno di scontro aspro e fuori dalle righe. Senza dire che, osservando solo la convocazione, si restava perplessi nel constatare che, solo per una discussione sulla Consulta femminile si fosse convocata una seduta che, a circa 62 euro a consigliere (gettone in vigore dal 1° febbraio), comporta una spesa superiore ai mille euro.
Cosa ci sarà da discutere su un organismo istituzionale regolato da delibere del Consiglio Comunale, e non in prossimità del rinnovo delle sue componenti ? Si è capito subito quando la componente grillina della Commissione ha investito la Presidente, prof. Pavone, di una serie di stringenti domande, alcune dal tono inquisitorio, su contributi percepiti e attività svolta, la stessa componente grillina che aveva sollecitato la convocazione per discutere l’argomento.
Nonostante una esaustiva relazione della prof.ssa Pavone, i toni della discussione si sono accesi, senza motivo e il Presidente Morando ha avuto difficoltà a contenere l’animosità di qualche consigliere che, abbandonando la seduta, lo accusava, addirittura, di parzialità.
C’è voluta la moderazione di alcuni consiglieri delle minoranze consiliari per cercare di riportare quanto meno sull’onda di una rispettosa ospitalità comportamenti inutilmente animati.
Non era questa la sede per accertamenti sull’attività della Consulta, né, tantomeno dovevano essere i consiglieri a farlo. Con la consueta capacità di sintesi, sostenuta da competenti osservazioni, sono stati i consiglieri Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro a suggerire alla componente pentastellata di considerare il fatto che, non più tardi del mese di febbraio scorso, l’amministrazione ha provveduto a saldare alla Consulta parte del contributo annuale, dopo aver, naturalmente, verificato l’attività della stessa attraverso quanto previsto dall’apposito Statuto, riservandosi di valutare, in fase di bilancio, l’appostamento di somme adeguate per venire incontro alle esigenze dell’importante organismo la cui valenza è sancita, non solo a livello istituzionale, dalla qualificata presenza di rappresentanti di associazioni, partiti politici, sindacati che, da soli, ne determinano l’importanza e il prestigio che non possono risultare inficiati da basse insinuazioni di chi, forse, vorrebbe trovare facile spazio all’interno della Consulta.
Particolare che poi la dice tutta sul livello dell’attività politica che viene svolta da determinate componenti, sempre pronte a censurare gli altrui comportamenti, è quello che la seduta è stata interrotta per mancanza del numero legale che, verificato, ha fatto riscontrare la presenza di soli 8 membri, 6 delle minoranze consiliari e 2 della maggioranza grillina.

Tags: consulta femminileRagusa

Redazione

Next Post
Quale utilizzo per la struttura di via Berlinguer ?

Quale utilizzo per la struttura di via Berlinguer ?

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica