• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

No al ripascimento S.Maria del Focallo

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
No al ripascimento S.Maria del Focallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Gruppo di Lavoro intercircoli di Legambiente muove un nuovo passo in difesa del paesaggio costiero della Provincia di Ragusa e della legalità.
Infatti, a seguito dell’esame della documentazione acquisita, è stata presentata alla Sovrintendenza ai Beni Culturali una richiesta di annullamento in autotutela del nulla osta concesso al progetto esecutivo primo stralcio delle opere di tutela della fascia costiera di S. Maria del Focallo, una delle più belle spiagge del Sud-est siciliano.
Tale azione è stata resa necessaria in quanto, visto il progetto approvato e le autorizzazioni rilasciate, è chiaramente emersa una discrepanza tra il nulla osta concesso e il Piano Paesaggistico della Provincia di Ragusa.
In base a quest’ultimo, infatti, appare non legittima l’installazione delle strutture rigide previste, ovvero pennelli e barriere soffolte, che risultano essere palesemente in contrasto con l’art. 36 del suddetto Piano, in quanto opere che alterano la morfologia della costa e la fisionomia del processo erosione-trasporto-deposito, di cui sono protagoniste le acque e le correnti marine, ed il percorso delle correnti costiere, creando danni alla flora marina, e che alterano l’ecosistema dell’ interfaccia costa-mare.
I Circoli di Legambiente hanno quindi evidenziato alla Sovrintendenza la necessità di una maggiore attenzione alla verifica del rispetto delle prescrizioni del piano, non solo per questo progetto, ma anche per tutti quelli in realizzazione o progettazione lungo la fascia costiera iblea.
Infatti, in base a quanto le associazioni del Sud est stanno man mano evidenziando, emerge sempre più una situazione molto delicata che non coinvolge solo il progetto previsto sulla fascia costiera ispicese, ma abbraccia una problematica più ampia che è quella del modo di affrontare il problema dell’erosione, e più in generale la gestione della fascia costiera, in maniera più organica e concertata.
L’emergenzialità che si rileva in questi ultimi anni sulle coste della nostra Provincia (strade litoranee semidistrutte, sistemi dunali devastati, etc.) non può trovare soluzione in azioni ‘spot’ portate avanti dai singoli Comuni senza che vi sia una riflessione ed un confronto comuni, atti ad contenere e, ove possibile, a risolvere l’annosa questione.

Tags: legambientesanta Maria del Focallo

Redazione

Next Post
Chiarezza e trasparenza per affermare la legalità

Chiarezza e trasparenza per affermare la legalità

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica