• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: al Circolo di conversazione, una serata dedicata alle “diversamente mamme”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: al Circolo di conversazione, una serata dedicata alle “diversamente mamme”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Circolo di conversazione di Chiaramonte Gulfi, insieme all’associazione culturale “la ginestra” e all’associazione onlus “Piccolo Principe” hanno organizzato ieri pomeriggio, nei locali del Circolo di via Corallo, un inedito incontro per ricordare la festa della mamma. Un vero e proprio evento collettivo: musica, testimonianze, poesia e piccole sorprese per i bambini, hanno caratterizzato l’intero pomeriggio.

La presidente del Circolo, Luisa Fontanella, spiega: “Vogliamo ricordare, con questo evento, tutte le mamme coraggiose che lottano ogni giorno, per questo abbiamo deciso di organizzare questo evento insieme al Piccolo Principe”. Il Piccolo Principe, come si diceva, è un’associazione onlus che è nata nel 2003 e ha l’obiettivo primario di sostenere lo sviluppo e la crescita dei bambini diversamente abili. Attualmente, esistono tre sedi dell’associazione: Ragusa, Donnalucata e Chiaramonte.

Maria Grazia Iacono, coordinatrice del Piccolo Principe di Chiaramonte, parla degli obiettivi e del significato profondo di questa associazione: “Si tratta di un centro riabilitativo per bambini diversamente abili. Accogliamo bambini dai 6 mesi ai 12 anni. L’obiettivo fondamentale è quello di migliorare le condizioni di vita del bambino e, nello stesso tempo, della famiglia”. Forse, al momento, l’associazione è ancora poco conosciuta. A questo proposito, Maria Grazia Iacono spiega: “A Chiaramonte abbiamo ancora qualche difficoltà a far aprile le famiglie. Ricordiamo, infatti, che chi ha bisogno può contattarci liberamente, noi siamo sempre a disposizione. Questa iniziativa, è stata fortemente voluta dalle famiglie coinvolte proprio per far capire ad altri che si trovano nella stessa situazione di non essere soli”.

Oltre alle citate associazioni, ha allietato la serata l’Harmony brass quintet costituito da Vito Salerno, Gianvito Messina, Vito Fornaro, Salvatore Dibenedetto e Livio Ferlito. L’estetista Mirella Giurdanella, insieme al suo staff, ha intrattenuto i bambini disegnando sulla loro pelle dei tatuaggi glitterati lavabili.

Dopo i saluti di Luisa Fontanella e di padre Giovanni Nobile, prende la parola Melania Firrito, presidente dell’associazione Piccolo Principe: “Quando si inizia un percorso con noi, vengono accolti anche mamma e papà: perché essere mamma di un bambino speciale è un compito difficilissimo e la famiglia non deve essere lasciata sola”. Una delle mamme del Piccolo Principe, Vita Sammatrice, racconta ai presenti la propria toccante testimonianza, forse il momento più commovente dell’intera serata: “ Sono la mamma di Matteo. Oggi ho scoperto che può fare tante cose perché ha un grande potenziale intellettivo. Ha imparato a dire “si” con gli occhi, “no” con una smorfia e a dire “mamù”. Io sono una diversamente mamma”. Successivamente Sergio D’angelo, poeta molto noto a Chiaramonte, oltre a leggere alcune poesie, racconta la propria esperienza: “Soffro di epilessia da 5 anni. Il primo anno mi sono chiesto ogni giorno il perché. Poi, ho deciso di rendere pubblica questa mia patologia attraverso la scrittura. Sono riuscito, infatti, a scandagliare il mio animo”. Luciano Brullo, infine, interpreta alcune composizioni poetiche.

La serata si conclude con la lettura di alcune poesie dedicate alla mamma da parte di alcuni bambini.

Tags: ChiaramontedisabilitàFesta della mamma

Redazione

Next Post
C’era una volta

C'era una volta

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica