I consiglieri comunali di Ragusa, Giorgio Massari e Mario D’Asta, che fanno riferimento al 3° circolo cittadino del PD, ‘Rinascita Democratica, unitamente al segretario dello stesso, avv. Tony Francone, diffondono una nota per significare come le tesi esposte in Consiglio dal rappresentante del Movimento Città sono le stesse che, da mesi, portano avanti nel dibattito politico comunale.
Anche per Massari, D’Asta e Francone l’amministrazione comunale manca di una visione strategica che possa servire a rilanciare la città.
Un dato politico importante sarebbe quello emerso durante l’ultima seduta del civico consesso, con la dichiarazione del consigliere del Movimento Città che ha stigmatizzato, chiedendone discontinuità, l’azione della Giunta municipale, che pure sostiene sin dall’insediamento, chiedendo alla stessa di attivarsi per predisporre un piano strategico di cruciale importanza per la città.
“Il consigliere del movimento Città si è reso conto, dopo quasi un anno di attività – proseguono i due consiglieri del Pd assieme a Tony Francone neosegretario del circolo Rinascita Democratica – che questa Amministrazione comunale caratterizza la propria azione solo per questioni sporadiche ed estemporanee, mentre sembra avere perso di vista il quadro generale, non avendo ancora predisposto alcun piano strategico, in un momento storico in cui se ne avvertirebbe il bisogno. Insomma, giusto quanto andiamo sostenendo da tempo, rilevando la necessità di discutere sulle grandi questioni oltre che confrontarci, come è giusto che sia, anche sulle piccole cose. Un disagio che il Movimento Città ha manifestato nella seduta di ieri pomeriggio e che noi, come Pd, non possiamo non tornare ad evidenziare visto che il problema è serio”.
Era stato il capogruppo Massari, già qualche settimana addietro, ma anche nella seduta di ieri, a mettere in rilievo che l’Amministrazione comunale retta dal sindaco Federico Piccitto manca di progettualità, non ha una visione chiara di ciò che vuole fare per la città, non riesce a guardare oltre la gestione delle emergenze che, purtroppo, si presentano periodicamente. Un concetto che ieri pomeriggio, durante l’attività delle comunicazioni, è stato ribadito anche dal consigliere D’Asta.
“Pianificazione e programmazione – ha asserito quest’ultimo – sembrano essere due parole sconosciute, checché se ne dica, dalle parti del primo piano di palazzo dell’Aquila. Eppure sono a disposizione tutti gli elementi affinché si possa predisporre un’azione che consenta di invertire la rotta. E’ in scaletta, ad esempio, una seduta aperta del Consiglio comunale sul futuro dell’Università in cui ci aspettiamo che l’esecutivo Piccitto presenti una proposta di rilancio della presenza della struttura didattica speciale di Ibla sul nostro territorio, trovando i motivi fondanti che hanno reso possibile la creazione di questa esperienza sul, territorio.
Impossibile non ricordare come i tre firmatari della nota, già al primo turno, dichiaratamente, non appoggiarono il candidato Sindaco del Partito Democratico e, verosimilmente, non lo votarono nemmeno al ballottaggio, favorendo, almeno, indirettamente il trionfo del candidato del Movimento 5 Stelle. Gli stessi, ora, si ritrovano a controbattere il Movimento 5 Stelle come democratici e, segnatamente, in sede locale, il Sindaco di cui hanno favorito l’ascesa, non condividendone l’azione politica e rivelando che la loro strategia tanto azzeccata non è stata.
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti
L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...