In corso diversi e importanti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria al patrimonio dell’edilizia scolastica. Sulla base di una precisa e puntuale attività programmata dall’Amministrazione Comunale, l’assessore Salvatore Corallo ha predisposto una serie di opere che potranno contribuire al decoro e alla vivibilità di numerose strutture scolastiche della città, con interventi che serviranno anche al pieno9 mantenimento degli standard di sicurezza, specifici per gli edifici scolastici.
Sono stati infatti consegnati i lavori che interesseranno la Scuola Media “Maria Schininà” ( ex G.B. Hodierna) e che riguarderanno l’adeguamento degli impianti e delle strutture dell’edificio scolastico.
Il progetto dell’intervento dell’importo complessivo di € 522.758,87, redatto dai tecnici comunali ing. Giuseppe Corallo e geometri Giovanni Guardiano e Gino Iacono, prevede in particolare la ristrutturazione dei servizi igienici del 2° e 3° piano, la sostituzione degli infissi di tutto l’edificio, l’innalzamento dei davanzali, delle finestre, dei parapetti delle scale e del terrazzo per adeguarli alle normative in materia di sicurezza.
Nella ettimana precedente, inoltre, si è provveduto alla consegna di lavori di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici per la cui esecuzione dei lavori è prevista una spesa complessiva di € 195.000,00.
I lavori da eseguire, su progetto redatto dal geom Giovanni Guardiano, interesseranno diversi istituti scolastici ed in particolare: Scuola “Paolo Vetri” ( rifacimento di parte del prospetto), “Pascoli” di Ibla (rifacimento dei servizi igienici del 1° piano), Vann’Antò (Rifacimento intonaci interni, pitturazione e ristrutturazione dei servizi igienici degli insegnanti), “IV Novembre” ( posa in opera di ringhiera della terrazza, rifacimento cordoli di protezione della recinzione esterna), “Diodoro Siculo” ( ristrutturazione di un vano da adibire a sala cucina), “Palazzello” (ristrutturazione dei locali da adibire a sala cucina e vari interventi di manutenzione straordinaria).
“Gli interventi programmati – dichiara l’Assessore all’edilizia scolastica Salvatore Corallo – ci consentiranno di mantenere efficienti e funzionali numerosi edifici scolastici comunali che assieme a tutto il patrimonio immobiliare dell’Ente deve essere periodicamente sottoposto ad interventi di manutenzione per non rischiare di provocare danni irreparabili e dispendiosi senza gli adeguati periodici lavori ordinari e straordinari”.
Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri
Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...