Avrà per titolo “Quale Volontariato per i Giovani? Riflessioni, ricerche e prospettive future” il convegno-studio organizzato dall’Avis Comunale di Ragusa e si svolgerà il 17 maggio presso l’Auditorium “Saro Digrandi” – Avis Ragusa a partire dalle ore 9.30.
L’evento vuole essere un’occasione di confronto e di riflessione sul tema del Volontariato pensato, svolto e costruito da e per i giovani. Relatori di fama nazionale si confronteranno sul ruolo che il volontariato ha per i giovani: percezioni, motivazioni, ostacoli ma anche propensioni e possibilità di costruire nuovi modi dell’essere solidali.
Aprirà il convegno Giovanni Dimartino, presidente Avis Comunale di Ragusa cui seguirà l’intervento del Prof. Andrea Salvini (Università di Pisa) con una relazione dal titolo “Tra distacco e dedizione: dati e riflessioni sul volontariato dei giovani”.
La Dott.ssa Stefania Antoci e la Dott.ssa Rosaria Lisi, Psicologhe e Psicoterapeute della Gestalt (Istituto di Gestalt Therapy hcc Kairòs) illustreranno la Ricerca “Giovani e Volontariato”, svolta con la collaborazione degli studenti frequentanti gli Istituti di Istruzione secondaria di Ragusa. Le relatrici presenteranno un’analisi descrittiva e una lettura psicologica dei dati rilevati.
Dopo la premiazione per il Concorso “Pensiamo per l’Avis”, il Prof. Antonino Mantineo (Università di Catanzaro) proporrà una relazione su “Il ruolo dei volontariati nel rilancio del welfare municipale”.
Infine, l’Avv. Valeria Licitra proporrà “Una testimonianza di volontariato”.
Il Dott. Giovanni Scifo modererà il Dibattito.
In sala sarà allestita la Mostra degli elaborati dei partecipanti al Concorso “Pensiamo per l’Avis”.
L’evento culturale e di studio è aperto a tutta la cittadinanza e agli studenti presenti al convegno sarà rilasciato un attestato, valido ai fini del credito scolastico.
L’8 marzo all’Hospice di Ragusa
Una cerimonia semplice, significativa e partecipata. In questo modo l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa...