• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Università, utopia fra cultura e politica

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Università, utopia fra cultura e politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutta un paradosso la questione Consorzio Universitario a Ragusa, nulla che attiene alla logica e alla ragione, per un attimo sembra quasi che la problematica sia da legare, unicamente, al mantenimento dei livelli occupazionali che preoccupano, più di tutto, i pochi intervenuti. Non si comprende perché se gli enti pubblici, in passato, hanno assorbito anche lavoratori di aziende private, non lo possono fare Liberi Consorzi e Comuni che hanno generato questo mostro che si chiama Consorzio, mostro che, tutto ad un tratto qualche genitore vuole abbandonare al suo destino.
Non si parla, invece, di Università come fatto culturale e di cultura, vengono solo esaltati i valori economici della presenza sul territorio, inappropriato, per l’occasione, il silenzio dell’Assessore alla Cultura, indecifrabile quello dei due consiglieri comunali sempre sensibili alle tematiche culturali, se non altro per le loro competenze specifiche, i proff. Massari e Ialacqua.
Ma non sono stati solo questi i motivi che hanno dato una veste surreale alla seduta aperta del Consiglio Comunale dedicata alla vicenda Consorzio Universitario.
A cominciare dalle presenze dei parlamentari regionali, o meglio dalle assenze. Hanno partecipato solo Vanessa Ferreri e Orazio Ragusa, l’una del M5S che ha voluto fortemente l’abolizione delle Province e l’altro organico alla maggioranza governativa, entrambi vicini al territorio ma nella impossibilità di poter dare speranze per il futuro. Addirittura la Ferreri è stata prodiga di schiettezza nell’affermare, candidamente, che le casse regionali sono vuote e, fondamentalmente, è inutile creare e crearsi illusioni. In pratica, a Palermo, si naviga a vista. Forse per questo gli altri parlamentari, di cui due della compagine di governo hanno preferito glissare sull’argomento.
Per il resto solo politica, quella fatta di parole, di comunicati, di valutazioni degli errori del passato e del presente, in ogni caso esclusivamente di altri, senza proposte concrete, senza programmi o strategie, nelle mani della rivoluzione crocettiana ormai di dubbio esito, a cui si inchina, pedissequamente, solo il consigliere Chiavola, per esigenze di casacca, nel disperato tentativo di trovare motivi per rinnovare fiducia al Presidente della Regione e ai suoi provvedimenti incompleti.
Si apprendono particolari incomprensibili su quelli di una ex Provincia in uno stato di morosità permanente ma che modifica unilateralmente lo Statuto per annullarne gli effetti ai fini di poter determinare la governance futura. Provvedimento a cui si adegua la Giunta comunale, a cui viene chiesto di ritirare la delibera ma non di conoscere i motivi della strana decisione.
Enfasi, proclami e salvaguardia dell’Università, ma indifferenza quando si scopre che c’è una Facoltà a Modica, forse pagata dal Consorzio e, quindi, dal Comune di Ragusa, o quando si ricorda che Comiso deve molti quattrini al Consorzio.
Un mondo di meraviglie, con il solo consigliere Maurizio Tumino che cerca di riportare alla realtà con un odg, firmato anche dai consiglieri Lo Destro, Mirabella, Migliore, Morando e Marino, con cui si vuole impegnare il Sindaco per azioni concrete, per ritirare la delibera di cui sopra, in autotutela, per impugnare, di fronte agli organi competenti, la delibera del Commissario Straordinario che, con i poteri del disciolto Consiglio Provinciale, ha stabilito di recedere dagli accordi.
Ancora più realistico l’appello al primo cittadino affinché si faccia carico, spalleggiato da tutto il Consiglio Comunale, di esigere, dal Governo Regionale, le somme per il funzionamento del Consorzio Universitario che sono previste dall’art 7 della Legge Regionale n 5 del 2014, la cosiddetta Legge di Stabilità regionale che prevede appositi stanziamenti per le strutture consortili universitarie della Sicilia.

Redazione

Next Post
Ragusa, Consiglio aperto per l’Università

Ragusa, Consiglio aperto per l’Università

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica