• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

ASP Ragusa: rete reumatologica e formazione sulla tubercolosi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
ASP Ragusa: rete reumatologica e formazione sulla tubercolosi
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 24 maggio il secondo modulo del corso “La Rete Reumatologica”, presso la Scuola Regionale per lo Sport. Un percorso formativo, che ha già realizzato il primo appuntamento a Scicli e che vedrà il prossimo incontro, per l’appunto a Ragusa, e quello conclusivo a Vittoria
Il corso ha lo scopo di preparare il processo interattivo, nell’ambito del 1° livello della rete regionale (punto spoke) fra la MMG e la specialistica reumatologica. Responsabile scientifico della formazione è il dott. Mario Bentivegna.
Le Reti Assistenziali sono ritenute un ambito prioritario di intervento per la Regione Sicilia, anche come valido strumento di implementazione dei percorsi diagnostico-terapeutici, in coerenza con le strategie della Regione di recupero e cura dell’appropriatezza e di controllo degli sprechi.
L’assistenza, secondo il principio delle reti, prevede una forte integrazione fra ospedale e territorio in modo che la concentrazione della casistica più complessa viene gestita da un numero di centri (HUB), che trattino volumi di attività tali da garantire la miglior qualità dell‘assistenza erogata e il miglior utilizzo delle risorse organizzative e tecnologiche disponibili. L’attività di tali centri è fortemente integrata attraverso connessioni funzionali con quella dei centri territoriali e/o ospedalieri (SPOKE) che assicurano l‘assistenza per la casistica a minore grado di complessità. Aspetto importante, nella realizzazione della Rete Reumatologica è stato il rilevare il dato della notevole emigrazione sanitaria interregionale di malati reumatici, dovuta anche, ad una distribuzione non capillare e non omogenea dei servizi di reumatologia in tutta la regione. Gli obiettivi generali della rete sono: formulare una diagnosi precoce delle malattie reumatiche, soprattutto quelle più invalidanti; avviare un Sistema integrato di assistenza secondo un modello, Hub e Spoke assicurando in tal modo un modello di assistenza territorio–ospedale che vede la partecipazione di strutture operanti sul territorio e in possesso dei requisiti necessari per assicurare interventi tempestivi ed appropriati nelle diverse fasi assistenziali.

Un importante ed interessante corso di formazione si terrà il prossimo fine settimana, il 23 maggio 2014 dalle 14,00 alle 19,45; il 24 maggio 2014 dalle 9.00 alle 19.00, presso Sala Conferenze Dipartimento Medico di Prevenzionesu: “LA TUBERCOLOSI OGGI : ASPETTI PREVENTIVI , CLINICI, DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI”
La tubercolosi (Tb) è una patologia relativamente rara in Italia , l’incidenza nell’ultimo decennio si è mantenuta costantemente sotto i 10 casi/100.000 abitanti. Il quadro epidemiologico è però molto diverso nei paesi dell’Europa dell’Est e in Africa, Asia, America latina, ove l’incidenza di tubercolosi continua in alcuni casi ad aumentare e si accompagna alla comparsa e alla diffusione di micobatteri multiresistenti ai farmaci antitubercolari (MDR-TB) o che presentano addirittura resistenze estese (XDRTB).
In Italia dai dati di sorveglianza si rileva che l’incidenza della Tbc nell’ultimo decennio si è mantenuta costantemente sotto i 10 casi per 100.000 abitanti (7,4 casi/100.000 abitanti nel 2008). L’incidenza è maggiore nelle Regioni del Centro-Nord rispetto a quelle del Sud, fenomeno dovuto in parte alla sottonotifica dei casi in alcune Regioni e in parte alle caratteristiche della popolazione residente. Secondo i dati riportati in “La tubercolosi in Italia-2008” la percentuale di tubercolosi multiresistente (Mdr-Tb), nel 2008, è lievemente aumentata rispetto al 2007, attestandosi al 3,7% del totale dei ceppi analizzati. A differenza della popolazione generale, la popolazione immigrata è a maggior rischio di avere un’infezione da M. tuberculosis multi-resistente e una maggior frequenza di esiti sfavorevoli del trattamento, per un’aumentata proporzione di soggetti che vengono persi durante il follow-up.
“E’ necessario mantenere alta l’attenzione a questo problema, garantire che gli interventi preventivi e di controllo siano attuati ovunque e che siano disponibili le risorse necessarie per perseguire gli obiettivi di intervento definiti. Tra le azioni essenziali per garantire un efficace controllo della tubercolosi, vi è la sorveglianza epidemiologica.” Con queste parole, il direttore del Dipartimento, dott. Francesco Blangiardi ha voluto caratterizzare l’importanza del corso che sarà aperto dall’intervento introduttivo affidato al Commissario Straordinario ff dott. Vito Amato.

Tags: aspRagusa
Previous Post

Dal Palazzo di Città

Next Post

Brogli al Comune trattati a porte chiuse: la rivoluzione dei grillini!

Redazione

Related Posts

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Una cerimonia semplice, significativa e partecipata. In questo modo l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa...

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

by Antonio Abbate
8 Marzo 2023
0

A Ragusa, nei prossimi giorni, si terrà il secondo Convegno Internazionale di Studi Medievali organizzato dal Laboratorio degli Annali di...

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Sarà presentata domani, mercoledì 8 marzo, presso la saletta dell'hotel Montreale di Ragusa a partire dalle ore 10,30, la coalizione...

L’Otto marzo all’hospice di Ragusa

L’Otto marzo all’hospice di Ragusa

by Redazione
3 Marzo 2023
0

  Anche l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa celebrerà la Giornata internazionale della donna con...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

by Redazione
8 Febbraio 2023
0

Il reparto di Pediatria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, da giovedì 9 febbraio, tornerà operativo. E’ quanto disposto dalla...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Riapre il reparto di Pediatria a Ragusa

by Redazione
2 Febbraio 2023
0

A seguito delle recenti interlocuzioni con il Direttore del Dipartimento Materno infantile, dott. Fabrizio Comisi, che si è immediatamente attivato...

Next Post
Brogli al Comune trattati a porte chiuse: la rivoluzione dei grillini!

Brogli al Comune trattati a porte chiuse: la rivoluzione dei grillini!

Consigliati

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

14 ore ago
Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

15 ore ago
Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

4 giorni ago
Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

Vittoria: rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare, arrestato dai Carabinieri

4 giorni ago
Le iniziative della Pastorale della Salute per San Giuseppe

Le iniziative della Pastorale della Salute per San Giuseppe

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

Chiaramonte diventa “città digitale”: un progetto di promozione turistica del territorio

20 Marzo 2023
Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

Cateno De Luca domani a Ragusa a sostegno di Peppe Cassì

20 Marzo 2023
Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

17 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In