• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Sindaco che tutti vorremmo

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il Sindaco che tutti vorremmo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si susseguono le riunioni sul delicato tema dell’Università ed è lo stesso Primo Cittadino ad informare sugli esiti dell’ultimo incontro con il Commissario Regionale del Libero Consorzio, ex Provincia.
Un esito scontato, considerato il distacco e l’insensibilità dimostrate, finora, nei confronti del territorio dall’incaricata del Presidente Crocetta come custode della Provincia nel processo di trasformazione a Libero Consorzio. Ma un esito anche inaspettato, che ci restituisce un Federico Piccitto che, come avevamo avuto modo di scorgere e di sottolineare nelle passate settimane, tira fuori gli artigli a difesa della Città.
“Si è creato un muro invalicabile tra le opposte posizioni. Per questo, per quanto ciò non rientri affatto nel mio stile, ho deciso di abbandonare anzitempo la riunione in programma questa mattina a Palazzo della Provincia, chiesta dai rappresentanti sindacali sul tema del Consorzio Universitario.
A questo punto, mi aspetto che la Regione, la quale non ha certo brillato per la sua presenza anche su questo tema, intervenga in maniera decisa sulla questione, fornendo una soluzione definitiva ad una questione che oggi sta assumendo contorni assurdi”.
Così il Sindaco Federico Piccitto commenta l’esito, infruttuoso, dell’odierno confronto con il Commissario straordinario dell’ex-Provincia Regionale: “Il Commissario è rimasto totalmente sordo alle richieste provenienti non solo dal sottoscritto, ma anche dai rappresentanti sindacali presenti alla riunione, ed ha ribadito che non intende in alcun modo modificare la propria posizione, annullando l’atto di recesso dell’Ente di Viale del Fante dal Consorzio Universitario”.
Il Capo della civica amministrazione, inoltre, aggiunge: “Avevo rivolto al Commissario Floreno un preciso appello, caduto nel vuoto, affinché revocasse immediatamente, in autotutela, l’atto adottato, il quale ha creato non pochi problemi per un sereno prosieguo dell’attività del Consorzio Universitario.
A questo punto è evidente l’impossibilità di interloquire con chi non ha alcuna intenzione di ritornare sui propri passi.
Non considerando, peraltro, il percorso seguito dalla Provincia Regionale di Trapani che, per un caso analogo a quello di Ragusa, tenendo conto di un atto d’indirizzo approvato dall’ARS con il quale si chiedeva l’impegno del Governo regionale ad attivarsi per impedire il recesso dal Consorzio Universitario, ha revocato in autotutela la delibera inizialmente adottata.
A questo punto, al di là dei passaggi successivi che intendo compiere personalmente a tutela del mantenimento dell’esperienza universitaria nel territorio ibleo, mi aspetto un intervento risolutivo proprio da parte del Governo regionale, al quale peraltro indirizzerò una richiesta specifica.
Non è più possibile tergiversare oltre, mantenendo una situazione di incertezza quanto mai negativa per la nostra Università. Occorre una soluzione immediata ad un problema che è diretta conseguenza delle tante risposte attese, e puntualmente mancate, da parte della Regione”.

Tags: Ragusa

Redazione

Next Post
In ricordo della strage di Capaci

In ricordo della strage di Capaci

Cronaca ed Attualità

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

Ragusa-Catania, i lavori del lotto 3 ripartiranno dal nuovo anno

27 Novembre 2025
Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

Confcommercio Modica: “Preoccupazione e sconcerto per l’incendio delle auto delle Fiamme gialle”

27 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

Ragusa piange la scomparsa del pizzaiolo Pietro Drago

27 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scicli, 59enne ha un malore mentre fa la spesa al supermercato e muore

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria e i controlli agli irregolari, trenta persone verificate nella zona di via Principe Umberto

Vittoria e i controlli agli irregolari, trenta persone verificate nella zona di via Principe Umberto

27 Novembre 2025
Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica