• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Da scoprire gli effetti dei risultati delle Europee 2014

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Da scoprire gli effetti dei risultati delle Europee 2014
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per una volta ci sono dati certi su chi ha vinto e chi ha perso e non ci sono dichiarazioni che cercano di mascherare crolli epocali con sostanziali tenute dell’elettorato.
Il Pd, a livello nazionale ha ottenuto l miglior risultato di ogni tempo, superiore al 40%, agglomerando le voci della protesta in un anelito di speranza verso il futuro.
Si è invece fermata la corsa del Movimento 5 Stelle, e di Grillo in particolare, verso i palazzi del potere, dove hanno trovato i portoni chiusi come quando al supermercato c’è l’inventario: in attesa di fare la conta e di risistemare la merce, a nessuno è consentito di entrare.
Prevedibile calo di Forza Italia, che non si può addebitare alle tensioni e alle rivalità interne se è vero che il PD delle mille correnti ha trionfato. E’ confermata, piuttosto, l’esigenza di una revisione totale del centro destra se è vero che i classici alleati dell’area, messi insieme, superano il 30%.
In questa tornata per le europee c’è di buono che scompaiono i partitini, buoni solo per condizionamenti surreali, e vengono eliminati dalla scena politica personaggi di dubbia valenza che pure hanno influito sulle sorti della nazione, in più occasioni.
Tutti da scoprire quali possono essere, a breve, i riflessi sulla situazione politica nazionale che, fino a nuove politiche, si muove nelle sabbie mobili di una sostanziale ingovernabilità per la mancanza di una solida maggioranza.
Più chiari gli scenari che si profilano a livello siciliano, in un contesto di risultati apparentemente diverso: percentuale sensibilmente più bassa per il PD, che non va oltre il 34%, mentre accettabili risultati sono conseguiti dal Movimento 5 Stelle, poco oltre il 26% e da Forza Italia che supera il 21% e conferma, con i dati di NCD e Fratelli d’Italia, la sostanziale tenuta del centro destra.
Senza dubbio per il PD un salto rispetto alle regionali 2012, quando arrivò solo al 13,43, che consente al partito democratico di essere il primio partito nell’isola. Anche il Movimento di Grillo cresce, comunque, di ben 12 punti, passando dal 14,88 al 26,30.
Ottima la performance di Forza Italia che, da un 12,9 come PDL, doppia, abbondantemente i ‘cugini’ di NCD che vengono ridimensionati nel loro 9,13 % in coabitazione con l’UDC che, da solo, alle ultime regionali aveva conquistato il 10,84%.
Se si va a vedere che una delle colonne portanti del PD in Sicilia è stato Lino Leanza, con il suo Articolo 4 e con la sua candidata Michela Giuffrida, un politico che certo di sinistra non si può definire, occorre una diversa lettura dei risultati. Anche alla luce del flop della Stancheris, espressione diretta del Governo Regionale e del suo Presidente, e di quello del candidato ufficiale della corrente renziana, l’agrigentino Zambuto.
Lettura che fa intravedere una improrogabile revisione degli equilibri all’interno delle correnti del PD, con effetti diretti sulla composizione della compagine all’interno del governo regionale.
Eletti sono risultati il sardo Soru e le siciliane Chinnici e Giuffrida per il PD, per il M5S l’esponente sarda Moi e il siciliano Corrao, il sardo Cicu e il catanese Pogliese per Forza Italia, Giovanni La Via per NCD.
I risultati attendono di essere confermati dal Ministero dell’Interno, poiché i seggi vengono attribuiti sulla base dell’affluenza alle urne, considerando il relativo dato negativo delle isole potrebbe esserci qualche sorpresa nel numero definitivo dei seggi da attribuire alla circoscrizione Sicilia Sardegna, per cui potrebbe essere tolto un seggio, a danno dei parti che hanno ricevuto più voti.

Tags: Elezioni EuropeeRagusa

Redazione

Next Post
La protesta cambia direzione

La protesta cambia direzione

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica