• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Youpolis segnala incroci ad alto rischio di incidenti

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Youpolis segnala incroci ad alto rischio di incidenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel quadro delle attività intraprese dai giovani dell’Associazione Youpolis, attività che si sono concentrate, negli ultimi mesi, sul centro storico della città, risalta l’attenzione rivolta, specificatamente da alcuni giovani associati, alla viabilità e alla sicurezza sulle strade urbane. In particolare, si è voluta porre sotto una lente di ingrandimento la criticità di diversi incroci, naturalmente pericolosi e con scarsa segnaletica.
Ci sono incroci particolari per la geometria delle carreggiate che si intersecano, la segnaletica è carente, i flussi veicolari, inevitabilmente, soprattutto nelle ore di punta, si bloccano, mentre nelle ore di scarso traffico aumenta il rischio di incidenti per la mancata osservanza delle norme del Codice della Strada, che impongono maggiore prudenza in questo tipo di aree a rischio.
Encomiabile, quindi, l’iniziativa dei giovani di Youpolis che hanno girato in lungo e in largo per la città, identificando alcune aree a maggiore criticità, si tratta spesso, più di incroci veri e propri, di strade che confluiscono in aree abbastanza vaste dove il traffico non è regolamentato da apposita segnaletica orizzontale.
Il primo crocevia ritenuto rischioso è quello Via Carducci – Via Palermo – Viale del Fante, in cui la situazione è aggravata dalla presenza delle transenne che delimitano l’area del sottostante fognolo e restringono la sede stradale.
Sempre in zona, la biforcazione di Via Palermo, la curva della villa Margherita, per intenderci: una curva stretta, a gomito, dove si riscontra anche la presenza di auto in sosta vietata, senza segnaletica orizzontale, la cui mancanza non favorisce una adeguata percezione delle precedenze.
Meno pericoloso, ma non meno degno di nota è l’incrocio Via Lorefice – Via Padre Anselmo, in corrispondenza del ponte sui binari ferroviari, ovvero via Ariosto. Qui il problema è legato, innanzitutto, al doppio senso di circolazione sulla strada che si diparte dal ponte, con auto in sosta che impediscono l’agevole transito delle vetture, per cui, spesso, l’intasamento all’imbocco del ponte, si riflette sul traffico dell’incrocio e della via Padre Anselmo in particolare. Si aggiunga che, in determinate ore del giorno, corrispondenti agli orari di entrata e di uscita della attigua scuola materna, la sosta selvaggia delle vetture rende la zona del tutto impraticabile.
I ragazzi dell’associazione Youpolis hanno identificato zone critiche anche in periferia, come nel caso della via Alcide De Gasperi che continua nel viale Enzo Ferrari. Anche in questo caso un incrocio del tutto particolare, in piena curva, con diverse direzioni di marcia e possibilità di svolta, pericolose, ancorché regolate da spartitraffico, anche per la presenza di una scuola elementare nei pressi.
Ultima, ma non meno importante, segnalazione è quella dell’incrocio via Deledda – via Quasimodo dove sarebbero necessari dissuasori di velocità e opportuna segnaletica per determinare velocità di passaggio meno elevate.
Una iniziativa, senza dubbio, da encomiare quella dei giovani di Youpolis, che sarà seguita con la consueta attenzione dagli amministratori e, in particolare, dall’Assessore alla Polizia Urbana, Massimo Iannucci, sempre sensibile a questo tipo di istanze e sollecito nel trovare le giuste soluzioni con la collaborazione dei vertici della Polizia Urbana.

PalermoDeledda-QuasimodoLorefice-padreAnselmoEnzoFerrari-AlcideDegasperi

Tags: incroci pericolosiviabilitàYouPolis

Redazione

Next Post
Volano gli stracci in ConfCommercio Ragusa

Volano gli stracci in ConfCommercio Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica