• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: consiglieri di opposizione per il ritiro del bando raccolta rifiuti

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: consiglieri di opposizione per il ritiro del bando raccolta rifiuti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo l’incontro, in conferenza dei capigruppo, con gli operatori ecologici, i consiglieri comunali Maurizio Tumino, Giuseppe Lo Destro e Sonia Migliore reiterano l’invito al sindaco Federico Piccitto di ritirare in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di igiene ambientale.
“Già lo scorso 9 giugno, in Consiglio comunale, con un ordine del giorno avevamo chiesto il ritiro del bando di gara per l’affidamento del servizio di igiene ambientale perché presentava discrasie ed incongruenze che di fatto rendono il bando stesso non conforme alle disposizioni di legge e soprattutto alle esigenze della città e dei lavoratori.
Nel corso dell’incontro in conferenza dei capigruppo tutti i lavoratori, con i rispettivi rappresentanti sindacali, delle organizzazioni CGIL-CISL-UIL-ISA-UGL – affermano Tumino, Lo Destro e Migliore – hanno condiviso le nostre perplessità chiedendo formalmente al Sindaco di annullare la gara al fine di realizzarne una nuova e diversa che dia garanzie per il futuro.
Eviti il sindaco di perseverare nella sua idea e accolga il suggerimento delle opposizioni”.
Tumino, Lo Destro e Migliore suggeriscono al Sindaco una concertazione unitaria con tutte le organizzazioni sindacali per dotare la città di un servizio moderno, efficiente e rispettoso degli attuali livelli occupazionali”.

Anche il consigliere Mario Chiavola chiede al Sindaco di considerare seriamente, considerato anche l’andamento della conferenza dei capigruppo, la possibilità di ritirare il bando che non soddisferebbe le maestranze di tutte le siglie sindacali, oltre a penalizzare i 13 lavoratori dell’allegato C.
“Tutti coloro che sono intervenuti in conferenza dei capigruppo – ha dichiarato Chiavola – hanno concluso le proprie valutazioni chiedendo la revoca del bando, ritenendo, in molti, che si va incontro all’incognita di un appalto gestito da aziende che potrebbero mettere a rischio la stabilità del personale.
Viene, altresì, ridotta la capacità economica e viene abolito il servizio notturno, con gravi rischi per il traffico veicolare mattutino’’
Chiavola rileva ancora come si siano allungati i tempi per la gara dei sette anni, che poteva costituire soluzione definitiva alla raccolta dei rifiuti e richiede maggiore trasparenza sulle dimissioni del progettista del bando, su incarichi, che sarebbero tati affiati per la materia, e sul futuro dei livelli occupazionale di tutti i lavoratori, invitando il Sindaco a verificare proposte di organizzazioni sindacali che avrebbero indicato soluzioni per l’assunzione full time di tutti i lavoratori attualmente impegnati.
Da evidenziare, altresì, come si sia dimesso inspiegabilmente il progettista del bando, responsabile del settore, e come sia stata compromessa quella che poteva essere una soluzione più accreditata, vale a dire la gara della durata di sette anni. Per quest’ultima circostanza, tra l’altro, risulta che sia stato affidato un incarico di centomila euro che non sappiamo che fine abbia fatto.

Tags: bando di gara igiene ambientaleoperatori ecologiciopposizioni

Redazione

Next Post
Ragusa: ordinanza per le emissioni sonore

Ragusa: ordinanza per le emissioni sonore

Cronaca ed Attualità

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica