• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il Sindaco Piccitto sul bando di gara rifiuti

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il Sindaco Piccitto sul bando di gara rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

Novità della trasmissione in streaming per l’incontro con gli organi di informazione che il Sindaco Piccitto ha indetto nella mattinata di gioved’26 giugno 2014 per relazionare sugli sviluppi della vicenda legata al bando di gara per l’appalto semestrale della raccolta rifiuti, dopo la protesta e l’occupazione dell’aula consiliare da parte del consigliere Lo Destro e di alcuni lavoratori dell’igiene ambientale, aderenti alla CGIL.
L’evolversi della situazione è stato determinato dall’intervento di SE il Prefetto Vardè che ha convocato il primo cittadino e il rappresentante della Funzione Pubblica CGIL, Giovanni Lattuca, per dirimere la questione. Come ha ufficializzato il Sindaco in conferenza stampa, precisando i termini dell’accordo, suggerito e sollecitato dal rappresentante del Governo, i lavoratori dell’ormai noto ‘allegato C’ del bando di gara, prima destinati a subentrare nella forza lavoro, prevista dal bando, a seguito di naturale turn over del personale, saranno ora integrati direttamente, sei attraverso la sostituzione di tre lavoratori che andranno in pensione, con un contratto part time di tre ore, altri sei ricorrendo a servizi aggiuntivi, previsti dal bando, co minimo aggravio dei costi dell’appalto.
Una soluzione che decreta una buona tutela dei livelli occupazionali per questi lavoratori che, per alcuni, sarebbero stati ingaggiati unilateralmente dalla ditta che attualmente si occupa della raccolta dei rifiuti, anche se circolano note epistolari dell’amministrazione che attesterebbero la consapevolezza e l’autorizzazione degli organi comunali per i servizi svolti.
Una soluzione che smonta le posizioni assunte dalla maggioranza del Movimento 5 Stelle e dai rappresentanti del PD che si erano dichiarati contrari ad ogni tipo di forzatura per l’assunzione di questi lavoratori, ritenuti solo dipendenti della ditta Busso, la sola obbligata, eventualmente a tutelarne il posto di lavoro.
Una soluzione che, naturalmente, costituisce, al di là di tutti i distinguo e le precisazioni, il risultato positivo di una protesta innescata dagli ultimi interventi in aula, durante la seduta del consiglio comunale, dei consiglieri Maurizio Tumino e Giuseppe lo Destro, e dalla plateale azione di quest’ultimo, legatosi con catene allo scranno consiliare, episodi determinanti per spianare la strada all’occupazione dell’aula, subito condivisa da numerosi esponenti delle opposizioni ed dai lavoratori aderenti alla CGIL, capitanati da Giovanni Lattuca.
Nel suo lungo intervento, invero, il Sindaco ha parlato solo dell’occupazione portata avanti dai lavoratori, non citando Lo Destro e stigmatizzando, in generale, il comportamento di una opposizione sorda verso ogni ipotesi di dialogo costruttivo, sempre ostacolato, ancorché auspicato a parole.
Nel ripercorrere tutte le fasi della vicenda, Piccitto ha esposto i fatti con dichiarazioni che, come riferiamo in altra parte del giornale, per molti versi, sono state ancora contestate dai consiglieri delle opposizioni, appositamente riuniti in conferenza stampa, poche ore dopo.
Ha parlato di concertazione con i sindacati, già al mese di aprile, in fase di elaborazione dl bando, bollando come pretestuose le richieste d revoca dello stesso, secondo inspiegabili principi che vorrebbero la revoca ad ogni minima eccezione, senza un eventuale preventivo intervento di giudizio di terzi.
Per il primo cittadino l’intervento del Prefetto è scaturito dopo il dichiarato stato di agitazione della CGIL, inutilmente quasi osteggiato da toni inverosimili, utilizzati dalle opposizioni e che ahnno lasciato non poco perplesso il Sindaco.
Negata assolutamente l’esistenza di ricorsi al bando di gara, fatta eccezione per quello della CGIL, è stata confermata solo l’esistenza di numerose istanze per chiarimenti, fisiologica per questo tipo di procedure.
In particolare PIccitto ha rintuzzato diverse eccezioni sollevate dalle opposizioni, molte delle quali giudicate strumentali e pretestuose, nonché le tante assurde illazioni sollevate ad arte per accrescere confusione sulla vicenda.
Il Sindaco, scuro in volto come non lo si vedeva da tempo, ha mostrato di essere deluso per l’atteggiamento che gli viene rivolto dalle opposizioni, con accuse spesso infondate di mancato rispetto del ruolo istituzionale del Consiglio e con contestazioni, spesso contraddittorie, dell’operato dell’amministrazione, costantemente criticata nel contesto di una strategia mirata a mantenere lo status quo, insofferente per ogni tipo di cambiamento.
Le opposizioni cercano di rallentare i lavori del Consiglio per boicottare l’azione amministrava resa già difficile dal limitato numero di dirigenti e di assessori.
Evidente l’insofferenza per un atteggiamento ritenuto sempre poco rispettoso, per un ricorso costante ed esagerato agli organi superiori di controllo, finora rivelatosi inefficace.
Per il resto fiducia nell’azione mirata a risolvere una delle problematiche più importanti della città che deve, necessariamente passare attraverso una netta inversione di tendenza nella cultura del cittadino che deve ritenersi impegnato in prima persona per conseguire risultati che portino a benefici effetti in tema economico ed ambientale.

Tags: bando di gara igiene ambientaleComune di Ragusasindaco Piccitto
Previous Post

Lo Destro e Tumino orchestrano ancora la protesta e ribattono al Sindaco

Next Post

Dal Palazzo di Città

Redazione

Related Posts

Una targa consegnata dal sindaco alla “centenaria’, sig.ra Rosa Gulino

Una targa consegnata dal sindaco alla “centenaria’, sig.ra Rosa Gulino

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'In occasione dei suoi 100 anni formuliamo i migliori auguri di Buon Compleanno alla nostra concittadina Rosa Gulino', A? l'omaggio...

Ragusa: Scadenze fiscali, definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse, agevolazioni sociali per utenze domestiche TARI

Ragusa: Scadenze fiscali, definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse, agevolazioni sociali per utenze domestiche TARI

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il settore Tributi del Comune di Ragusa comunica le prossime scadenze relative al pagamento di tributi comunali ed adempimenti fiscali,...

Ragusa: la vecchia masseria diventa scuola materna

Ragusa: la vecchia masseria diventa scuola materna

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Non solo recupero dell'antico patrimonio edilizio rurale, ma sapiente ristrutturazione di una antica masseria, al centro di un moderno insediamento...

Refezione indigesta per l’amministrazione 5 Stelle

Refezione indigesta per l’amministrazione 5 Stelle

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il caso 'refezione scolastica' esula dal piatto di riso rancido e immangiabile denunciato dai consiglieri del PD, D'Asta e Chiavola,...

Da uno scandalo all’altro al Comune di Ragusa. Esce fuori altro sito web da 10 mila euro, sempre stessa societA�. La denuncia di Morando

Da uno scandalo all’altro al Comune di Ragusa. Esce fuori altro sito web da 10 mila euro, sempre stessa societA�. La denuncia di Morando

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Dopo il sito internet e l'app promozionale sul castello di Donnafugata acquistati per la modica cifra (si fa per dire)...

Mozione di sfiducia a Piccitto, pronti a firmare solo Lab 2.0 e Pd. E al Comune scoppia la polemica

Mozione di sfiducia a Piccitto, pronti a firmare solo Lab 2.0 e Pd. E al Comune scoppia la polemica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Non soltanto i grillini tengono alle poltrone. Ci dispiace che, ancora oggi, c'A? chi continui a millantare credito. A vestire...

Next Post
Dal Palazzo di Città

Dal Palazzo di Città

Consigliati

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

9 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

9 ore ago
Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

15 ore ago
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

1 giorno ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

31 Maggio 2023
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

31 Maggio 2023
Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

31 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}