• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Pozzallo, fermati due presunti scafisti: hanno attraversato il mare con 45 morti in stiva

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Pozzallo, fermati due presunti scafisti: hanno attraversato il mare con 45 morti in stiva
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia Giudiziaria ha eseguito il fermo di MARON Oussman nato in Senegal nel 1984 e CONTE Ibrahima, nato Gambia nel 1992, in quanto responsabili dei delitto di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La traversata ha provocato il decesso di 45 migranti (in corso d’identificazione) come conseguenza non voluta dagli stessi scafisti. Inoltre , risponderanno del reato di sequestro di persona, perché i migranti deceduti sono stati messi nella stiva al momento della partenza, solitamente adibita alla conservazione del pesce, senza alcuna possibilità di poter accedere alla zona sopra coperta che avrebbe permesso loro di rimanere in vita. Alle ore 13.17 del 29 giugno 2014 il Comando Generale delle Capitanerie di Porto ha ricevuto una segnalazione di una imbarcazione che si trovava alla deriva nelle acque internazionali antistanti le coste libiche con i motori in avaria e con più di 650 migranti a bordo. Arrivati sul posto segnalato, le Navi “Grecale” e “Chimera” una volta raggiunto l’obiettivo e visto l’imminente pericolo di vita a cui erano esposte le persone che si trovavano a bordo dell’imbarcazione alla deriva, hanno iniziato subito il trasbordo dei migranti. Alle ore 20.50 del 29 giugno, la nave Chimera ha recuperato un totale di 353 persone, provenienti da paesi del centro Africa e dalla Siria, di cui 273 uomini, 27 donne e 53 minori, mentre altri 239, di cui 204 uomini, 12 donne e 23 bambini sono saliti sulla nave Grecale. Messi in salvo tutti i migranti, il personale delle due unità navali ha ispezionato l’imbarcazione clandestina ed ha accertato che all’interno della stiva c’erano numerosi cadaveri. I corpi non potevano essere recuperati se non prima di giungere in porto, operazione che è stata conclusa alle ore 05.30 del 2 luglio a Pozzallo. Alle ore 05.30 di oggi sono state portate a termine le operazioni di estrazione e recupero dei cadaveri a bordo del peschereccio, attività che è stata disposta dalla Procura della Repubblica di Ragusa direttamente sul posto nella persona del Procuratore Capo Dott. Carmelo Petralia. Tutte le fasi precedenti il recupero e contestuali allo stesso sono state “cristallizzate” dagli uomini della Polizia Scientifica che sono dovuti salire a bordo del peschereccio per l’attività di sopralluogo, in questo caso particolarmente delicata per gli spazi angusti e soprattutto per l’importanza degli elementi da acquisire. 45 in tutto i corpi recuperati, tutti uomini, verosimilmente maggiori d’età e provenienti dal centro Africa. Le salme sono state tutte trasferite presso un centro polivalente della Protezione Civile a Pozzallo a poche centinaia di metri dal C.P.S.A., elemento che favorirà le operazioni dei medici legali e della Polizia Scientifica, così come il riconoscimento dei cadaveri da parte dei partenti e compagni di viaggio. Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Ragusa e del Servizio Centrale Operativo (Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato), collaborati da un’aliquota della Sez. Oper. Nav. della Guardia di Finanza di Pozzallo ed un’aliquota della Compagnia Carabinieri di Modica hanno iniziato le indagini ancora prima dell’approdo delle due navi. Quando ancora le navi erano a distanza di 14 ore, tramite sistemi informatici in uso alle Forze di Polizia ed alla Marina, è avvenuto uno scambio di file contenti immagini e video subito sottoposti ad accertamenti di Polizia Giudiziaria. Le indagini hanno permesso di ispezionare il peschereccio direttamente in mare. In 16 ore sono stati subito identificati i soggetti sospettati di essere gli scafisti, elemento che è stato confermato dagli altri migranti giunti in un secondo momento sulla nave Grecale. Le condizioni di salute di alcuni migranti sono, per altro, precarie dovute ad una debilitazione per mancanza di cibo ed acqua e dal fatto che erano partiti dalla Libia 36 ore prima. In corso l’audizione di altri testimoni per quanto concerne le responsabilità degli scafisti.

Tags: MigrantimortiPozzalloScafisti

Irene Savasta

Next Post
Nuova vita per l’ASP 7 con Maurizio Aricò

Nuova vita per l’ASP 7 con Maurizio Aricò

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica