Attento come sempre il consigliere comunale Angelo La Porta, anche stamattina ha segnalato una condizione di criticità in città, più precisamente a Marina di Ragusa, segnatamente al cimitero comunale della frazione rivierasca.
Come si evince anche dalla completa documentazione fotografica che il consigliere ha avuto modo di allegare alla sua nota inviata agli organi di informazione, citando le sue parole ‘’ i vialetti sono pieni di erbacce. Le sterpaglie, in alcuni casi, hanno preso di mira anche alcune tombe. Il senso di sciatteria e di desolazione regna sovrano’’.
La Porta si rivolge all’amministrazione e la sollecita a far intervenire chi di competenza.
Queste parole ci hanno indotto, però, ad una riflessione: chi deve intervenire ? e come ? Cioè, quale è l’iter che si segue, per esempio in questo caso, per la scerbatura dei viali del cimitero ?
In pratica, se non c’è l’input dell’amministratore, tutto resta come si trova ?
Per restare al cimitero, ci sarà un responsabile, un ufficio da cui dipende il camposanto, ci sarà del personale tecnico a cui faranno capo queste mansioni di controllo, ci sarà del personale adibito a questo servizio. Oppure si dovrà indire un bando di gara, cosa che ci preoccuperebbe non poco tenuto conto dei tempi biblici di alcune procedure di questo tipo nel nostro Comune.
A quale Dirigente fa capo il cimitero ? le nuove normative non lasciano agli amministratori solo compiti d indirizzo ? In definitiva, per la scerbatura occorre una determina sindacale, una delibera di giunta o cos’altro ? E queste procedure vanno rinnovate ogni volta che l’erba cresce oppure possono rientrare nell’ordinaria manutenzione ? O si tratta di lavori speciali che non rientrano fra le normali mansioni dei dipendenti adibiti al servizio ?
Queste riflessioni ci hanno indotto ad esortare il consigliere La Porta per un attento lavoro di indagine, in cui è molto pratico: in particolare sarebbe opportuno che siano verificate le nostre domande e che lo stesso chieda di entrare in possesso delle comunicazioni di ufficio che, sicuramente, i vari responsabili, ai diversi livelli, avranno inoltrato per segnalare il problema in oggetto.
Perché, al di là delle responsabilità dell’amministrazione, si ha la sensazione che molte delle cose che non vanno, nel nostro comune, siano da addebitare a quanti, forse, non fanno il proprio dovere fino in fondo.
Cambiamento è anche rimuovere dipendenti o cooperative ritenute inamovibili
Ancora una volta i cancelli del cimitero di Marina di Ragusa restano chiusi e il consigliere Angelo La Porta, con...