• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Tonalità Cromatiche: le opere di Morando

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
Tonalità Cromatiche: le opere di Morando
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

di Amedeo Fusco

Lucio Morando è un artista del colore: l’uso delle pennellate e delle tonalità cromatiche sembra quello di un fanciullo alle prese con i suoi mondi fantastici, con la sua immaginazione. Eppure, dietro questa meraviglia, dietro questi gioiosi tratti fortemente attraenti ed espressivi, si cela una profonda ed impulsiva intenzione comunicativa. Morando si sente ed è un puro tramite fra l’arte e l’opera. Il messaggio, la tensione artistica gli arriva con uno slancio vitale che sta alla base dell’atto creativo, eseguito senza secondi fini. La sua mano è strumento del “non so che” estetico, i suoi quadri esistono per una ragione puramente liberatoria ed espressiva di un sentimento che sta al di là dello scibile umano. Per essere capaci di intercettare questo “slancio” decisivo e preziosissimo, bisogna possedere una sensibilità ed un’umiltà assolute, oltre che un’estrema vocazione alla libertà, sia nel sentire che nell’esprimere: qualità, queste, salienti nell’artista di Chiaramonte Gulfi.

Fusco
Lucio Morando si scopre pittore lui stesso,e si sorprende, si meraviglia quando si trova ad essere fruitore delle sue stesse opere; ha sempre e solo lavorato senza mai alcuna velleità. Morando ha forza considerevole, i suoi universi compositi svelano le perle più rare di quanto, sinora, gelosamente custodito nel suo mondo spirituale totalmente privato. E’ lì, in quegli universi, che è nata la sua straordinaria potenza espressiva, frutto delle passioni, nascoste e segrete, delle cose più intime e più amate, mai confessate, che gli appartengono. Affida tutto questo alle opere, a quegli innumerevoli pentagrammi ancorati al fitto reticolato delle vene minime del tebesio, in prossimità del distretto del cuore.Il mistero del proprio mondo interiore lì affiora e si palesa in ogni tocco di pennello, in ogni accento di colore. Una potenza avvincente, inarrestabile, l’inconscio del non comunicato, del non detto, del non accettato è un magma, una folata di “air de cour”. Ogni tratto pittorico sprigiona, inequivocabilmente, l’energia dell’intangibile, che sta oltre ogni rivelazione, ogni mondo mistico; affiorano intimi angoli di paradiso che ogni uomo, quando è unito a questa energia, ha dentro di sé.
Nei tocchi esperti e nelle onde sinuose che fluiscono dalle mani del pittore, c’è un sistema di segni che intercettano immediatamente lo sguardo di chi osserva; ammalia, l’universo interiore dell’uomo, non traducibile in parole o in ragionamenti: diventa un invito seducente, una eco suggestiva che attiva i moti dell’animo di ciascuno e lascia smarriti, dietro finestre spalancate, verso sconfinati spazi da svelare, nel mentre arrivano, lentamente, suoni ammalianti come le trascinanti ouvertures Pucciniane. Mi piace immaginare Lucio Morando e la sua diuturna fatica, le limature, le innumerevoli prove, le sovrapposizioni, le direzioni dei tratti, i voli dei pennelli, le scie delle ghiere, il tempo infinito delle due solitudini: quella dell’uomo e quella dell’opera. Una ricerca costata sudore, fatica e privazione ma che permette all’uomo sensibile, di diventare un cesellatore, un creativo, un solista capace ed affidabile. Un musicista in grado di far vibrare, flauti, oboe, trombe, contrabbassi, timpani, organi e violini, grazie alla tecnica e al dominio posseduti: così, lo straordinario pittore fonde la materia e ne apparenta le tonalità, con sconfinata lentezza, incessante ricerca, con sovrumana precisione. L’invito alla visione delle tante primavere, del Morando, ha come sottofondo il canto soave degli uccelli, il suo richiamo possiede la melodia più armoniosa nata, per il gorgheggio dell’usignolo nel cuore della notte, quando: In mille fogge il suo cantar distingue / e trasforma una lingua in mille lingue. Un vero inno alla libertà dell’uomo. Una miscela che si svela piano, piano, coinvolgente, intensa, carica dell’umanità di un artista… vero”.

http://www.setup-web.it/

Tags: artecreativitàculturainnovazioneRagusasetupsultura

Redazione

Next Post
Risparmiateci gli stracci e i panni sporchi

Risparmiateci gli stracci e i panni sporchi

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica